Ciclone+Boris+in+Italia%3A+pioggia+e+freddo+colpiscono+il+Paese.+Bologna+chiude+le+scuole
bolognasportnewsit
/news/256688688646/ciclone-boris-in-italia-pioggia-e-freddo-colpiscono-il-paese-bologna-chiude-le-scuole/amp/

Ciclone Boris in Italia: pioggia e freddo colpiscono il Paese. Bologna chiude le scuole

Il ciclone Boris continua a flagellare l’Italia con pioggia e freddo. Nella giornata di giovedì 19 settembre, il maltempo colpisce particolarmente l’Emilia Romagna, dove è stata diramata un’allerta meteo rossa, e le Marche. La preoccupazione maggiore è legata al livello dei fiumi, con un rischio elevato di esondazioni. Le previsioni indicano possibili nubifragi nelle zone appenniniche, e c’è anche il rischio che i temporali si estendano verso le regioni meridionali del versante tirrenico.

Le piogge più abbondanti sono attese proprio in Emilia Romagna e Marche, dove sono previsti accumuli compresi tra 80 e 90 millimetri. Sommati alle precipitazioni già registrate nella giornata precedente, si stima che in alcune aree possano superare i 150 litri di pioggia per metro quadrato nell’arco di 48 ore.

Allerta rossa in Romagna e rischio idrogeologico

In Romagna la situazione è particolarmente critica, con un’allerta rossa per il rischio idrogeologico e idraulico. In altre zone della regione, l’allerta è di livello arancione. Anche Marche, Puglia e Toscana sono interessate da avvisi di allerta arancione, a conferma della vasta portata del ciclone Boris.

Inoltre, numerose regioni italiane sono state segnalate come aree a rischio temporali con allerta gialla. Tra queste si annoverano Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Puglia, Sicilia e Umbria.

Bologna: scuole chiuse per l’allerta idrogeologica

Il maltempo ha costretto alla chiusura delle scuole a Bologna. In via precauzionale, le attività didattiche sono state sospese per la giornata di oggi in tutti gli istituti del territorio, eccetto asili nido, scuole dell’infanzia e scuole primarie. Il Comune ha comunicato che il monitoraggio delle strutture scolastiche è costante e che eventuali chiusure mirate saranno valutate e comunicate direttamente dalle scuole in caso di criticità.

Vittorio Murra

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, top e flop: LucumĂ­ limita Kean, Castro decisivo. Holm ingenuo, Ferguson spento

Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…

2 ore ago

Juventus, esonero Tudor: il nuovo sostituto

Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce piĂą…

3 ore ago

Fiorentina-Bologna, De Gea: “Ho pensato potessimo perdere 6 a 0. Il Var? Va accettato per quello che è”

Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…

3 ore ago

Fiorentina-Bologna, Pioli: “Credo che non meritassimo di perdere. Episodi arbitrali? Rispondo così”

Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…

4 ore ago

Dal Real alla Serie A: 20 milioni per una big

Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…

4 ore ago

Fiorentina-Bologna, Niccolini: “Gli episodi arbitrali hanno cambiato la gara. Ecco quando torna Italiano. Su Rowe…”

Le parole del vice tecnico rossoblĂą al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…

4 ore ago