Con il campionato messo alle spalle, è tempo di mercato. Prima di preparare i colpi di questa sessione estiva in casa Bologna c’è la frenesia di voler chiudere il capitolo allenatore – come ci riporta l’edizione odierna del Resto del Carlino.
L’urgenza numero uno è sapere chi sarà il prossimo allenatore del Bologna, nonostante Italiano sia a un passo dalla firma, poi ci si butterà a capofitto sul mercato. Che Zirkzee possa essere in uscita è inevitabile: su di lui il Bayern, ma anche Milan, Juventus e Arsenal, i quali dovrebbero pagare un lauto compenso da 10-15 milioni – in aggiunta alla clausola – all’agente dell’olandese. Prima però un confronto con l’allenatore, anche se sarà la dirigenza rossoblù a dire l’ultima. Intanto, i rossoblù si muovono di conseguenza: Vangelis Pavlidis (25 anni), punta greca in forza all’Az (33 gol in 46 presenze) e su Strand Larsen (14) del Celta Vigo, sul quale preme anche il Napoli. Anche il centrocampo resta un rebus, con Tessmann del Venezia che piace da tempo, ma sull’americano ci sono anche Parma e Torino, probabile destinazione di Vanoli (tecnico dei lagunari, fresco di promozione).
In casa Bologna restano tanti i dubbi da sciogliere. Innanzitutto Riccardo Calafiori, che disquisirĂ del proprio futuro solo dopo l’Europeo. Con la Juventus alle porte, non c’è dubbio che ci siano stati giĂ dei contatti tra la societĂ bianconera e l’agente del calciatore; nel mentre avvistati uomini dello scouting rossoblĂą in Belgio ad assistere alla sfida tra Gent e Genk. Possibile obiettivo di mercato, Carlos Cuesta (25) del Genk, prezzo di mercato tra i 7 e i 10 milioni. Il Bologna tiene monitorata la pista del centrale difensivo dal momento che Adama Soumaoro – in scadenza – non verrĂ rinnovato e la partenza di Calafiori può avvenire. In stand by anche il rinnovo di Lykogiannis e i riscatti di Kristiansen e Saelemaekers, quest’ultimo giĂ piĂą appetibile.Â
Al posto del terzino danese, i nomi che corrono sono quelli di Doig del sassuolo, Bakker dell’Atalanta, Tiknizyan della Lokomotiv e Gosens dell’Union Berlino. Oltre a Tessmann, i vari castrovilli, Brescianini, Thorsverdt, Casadei e James. Tutti obiettivi su cui non manca la concorrenza, motivo per cui va scelto il tecnico prima di tutto.
LEGGI ANCHE: Bologna-Italiano, ci siamo: oggi il responso definitivo
Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…
Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce piĂą…
Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…
Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…
Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…
Le parole del vice tecnico rossoblĂą al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…