Alla vigilia della gara valevole per l’ottava ed ultima giornata del girone unico di Champions League tra Sporting Lisbona e Bologna, in programma allo Estádio José Alvalade mercoledì 29 gennaio, alle ore 21 italiane (20 locali), è intervenuto il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano. L’allenatore rossoblù, giunto in Portogallo con due ore di ritardo a causa del maltempo che ha ritardato il volo dei felsinei, ha parlato così ai microfoni della sala stampa.
Affronteremo questa partita onorando ancora questa competizione anche se siamo fuori. La gioia dell’ultima partita non ci ha permesso di proseguire, però domani vogliamo chiudere con lo stesso atteggiamento con cui abbiamo affrontato questo torneo. Giochiamo contro una squadra che vorrà vincere in tutti i modi ma noi cercheremo di metterli in difficoltà.
Capita in questi momenti di mercato. Il ragazzo non è sereno e si è deciso di lasciarlo a Bologna, vediamo come evolverà la situazione.
Abbiamo un bel po’ di assenze: i fuori lista, Lucumì, Freuler squalificato e Posch. Tuttavia ci faremo trovare pronti. Dietro Casale ha dato segni importanti e Erlic sta meglio rispetto a qualche settimana fa e sono convinto che faremo una grande prestazione.
Dallinga o Castro? Non ve lo dico. L’unica anticipazione che posso darvi è che Ravaglia domani sarà titolare. È un premio per lui, per la persona che è, per il professionista che ha dimostrato di essere in questi mesi che ci siamo conosciuti. Chiaramente dobbiamo anche vedere bene il recupero di alcuni ragazzi: qualcuno è ancora acciaccato ma ci sarà spazio per tutti. Abbiamo portato anche Ravaglioli dalla Primavera. Domani faremo prestazione, sono certo, poi vedremo come andrà a finire perché questi sono stati che spingono molto.
Se devo pensare a cosa ci lascia questa Champions è la grande intensità, il ritmo, la velocità, il furore. Abbiamo capito che se vuoi competere a questi livelli devi avvicinarti a quei livelli che mostrano tutte le squadre. Qualcosa ci ha lasciato perché in campionato abbiamo fatto vedere prestazioni diverse rispetto a mesi fa. Abbiamo avuto grande impeto, ma sotto certi aspetti possiamo alzare ulteriormente il livello. Abbiamo margini ancora importanti.
Qualcosaina in più possiamo avere ora: possiamo lavorare con meno frenesia, con più spazio per andare a mettere a posto qualche situazione in cui non siamo al 100%. Le altre concorrenti in Serie A sono squadre abituate ad arrivare a fine stagione in fondo a sue o tre competizioni e da quel punto di vista cambierà poco. A noi gioverà perché avremo più giorni per stare assieme e potremo analizzare tutto in maniera diversa.
Ho visto palcoscenici fantastici, abbiamo incontrato sette squadre una più forte dell’altra, abbiamo visto ambienti che trasudano di storia. Ho imparato tanto da questa esperienza. La squadra è maturata, è cresciuta ed ha una consapevolezza diversa. Abbiamo mostrato sempre grande spirito e coraggio, giocando sempre a testa alta ,con abnegazione e attenzione che ci hanno permesso di non prendere grosse batoste. Dobbiamo fare un ultimo sforzo domani, ma comunque abbiamo messo tutte in difficoltà e di questo ne sono fiero.
Ad oggi vedendo la classifica siamo attaccati a quelli davanti: dobbiamo continuare a spingere. La società vuole l’Europa vediamo quale possiamo rincorrere. Proveremo a fare punti tutte le domeniche perché nel girone di ritorno possiamo dire la nostra.
LEGGI ANCHE: Accordo Bologna-Hoffenheim per Stefan Posch: le ultime
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…