Saputo%3A+%26%238220%3BDieci+anni+indimenticabili%2C+Dall%26%238217%3BAra+sarebbe+orgoglioso%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/286753459718/saputo-dieci-anni-indimenticabili-dall-ara-sarebbe-orgoglioso/amp/

Saputo: “Dieci anni indimenticabili, Dall’Ara sarebbe orgoglioso”

Ieri, martedì 10 settembre, è stata giornata di celebrazioni in casa Bologna.

Si è tenuta, presso Palazzo D’Accursio, la cerimonia di riconoscimento della cittadinanza bolognese per il presidente del club Joey Saputo.

Il numero uno rossoblù, in presenza del sindaco Matteo Lepore, ha speso parole di felicità e ringraziamento di fronte alla folta platea.

Tra i calciatori erano presenti Riccardo Orsolini, Lewis Ferguson, Federico Ravaglia e Lorenzo De Silvestri.

Di seguito le dichiarazioni del presidente, riportate questa mattina dal Corriere dello Sport.

Joey Saputo (ph. Image Sport)

La prima volta a Bologna

Ragionando su quello che avrei potuto dire in questa giornata ho pensato alla mia prima volta a Bologna che non è stata quando acquistai la società, ma quando nel febbraio 2012 riportammo Marco Di Vaio a giocare contro il Bologna: trovai la città sotto la neve e pensai subito che non era così diversa da Montreal. L’ho visto come un segno del destino.

L’affetto per la città

Da 10 anni Bologna è il mio presente. Come sapete ho comprato casa in città e negli ultimi tempi vivo più qui che a Montreal.

Il bilancio dei dieci anni

È l’occasione migliore per fare un bilancio di questi 10 anni bellissimi e indimenticabili. Ci sono stati momenti difficili quando i risultati sportivi non erano all’altezza delle aspettative della Piazza, ma io mi sono sempre detto di voler costruire dal basso, un po’ come fanno gli allenatori di oggi.

Il ringraziamento alla dirigenza

 Questo risultato è il frutto delle radici che sono state messe: della riorganizzazione e dello sviluppo del club per cui ringrazio Claudio Fenucci. La crescita sportiva è un coronamento di questo impegno e del lavoro oltre che dei giocatori, dell’allenatore, di Giovanni Sartori e Marco Di Vaio.

La sensibilità di Bologna e il ricordo di Sinisa

Ma il calcio a Bologna va oltre a questo, l’ho capito durante la tragedia di Sinisa Mihajlovic e ogni giorno che qualcuno mi ferma per dirmi che il padre o il nonno sarebbe stato felice. Bologna è una comunità che condivide gli stessi ricordi e le stesse emozioni.

Cittadinanza onoraria per Joey Saputo

Su ciò che rappresenta Bologna

Il bilancio è positivo, non solo dal punto di vista sportivo e imprenditoriale perché Bologna è una città di una bellezza che incanta in ogni angolo e accogliente anche per il carattere di voi, anzi, di noi bolognesi.

Il compleanno ad Anfield

A mezzanotte del 3 ottobre, quando il Bologna festeggerà il suo 115esimo compleanno, saremo ad Anfield. Credo che Renato Dall’Ara ne sarebbe orgoglioso come tutti noi bolognesi.

LEGGI ANCHE: Trofeo Romano Fogli, l’arcivescovo di Bologna Zuppi: “Nel cuore l’uomo, non solo il calciatore”

Lorenzo Lopresti

Recent Posts

L’ex Bologna Lazaros Christodoulopoulos si ritira dal calcio: la lettera d’addio

A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…

3 minuti ago

Bologna, si stringe per Leysen in difesa: i dettagli

Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…

1 ora ago

Napoli-Bologna, ancora distanza per Ndoye: nuovo obiettivo per gli azzurri

Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…

2 ore ago

Serie A: Dovbyk vicino ad un’altra big italiana

Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…

3 ore ago

Bologna, occasione Pessina per il centrocampo: i dettagli

Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…

4 ore ago

Juventus, nuovo mediano per Tudor: si sblocca lo scambio

La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…

6 ore ago