Le+pagelle+di+Bologna-Venezia%3A+flop+per+i+rossobl%C3%B9%2C+si+salva+solo+Dominguez
bolognasportnewsit
/news/293162356230/le-pagelle-di-bologna-venezia-flop-per-i-rossoblu-si-salva-solo-dominguez/amp/

Le pagelle di Bologna-Venezia: flop per i rossoblù, si salva solo Dominguez

Skorupski 6,5 – Nel primo tempo deve praticamente solo controllare un paio di cross, al primo vero pericolo capitola senza grosse responsabilità. Nega tre volte il raddoppio.

Soumaoro 5 – Fisico e tempismo in difesa ma lento nella gestione della palla e alla fine risulta gravemente colpevole sul gol del Venezia.

Medel 5,5 – Buone coperture ma troppo lento nel dettare i tempi delle ripartenze, fatica a tenere alto il baricentro del suo reparto. 

Theate 6 – Sempre pericoloso sui palloni alti in attacco, cerca anche la bomba dai 30 metri, spicca per precisione e personalità in copertura sui compagni.

Orsolini 5,5 – Mihajlovic gli offre una nuova opportunità, ma lui risponde presente soltanto in avvio di ripresa con un paio di tiri. Ormai la solita prestazione da Orsolini. Dal 69′ Vignato 6 – Entra in campo con buon piglio.

Svanberg 5,5 – Cerca di fornire qualità nella gestione della palla facendosi anche vedere in attacco, ma è decisamente più molle in fase di non possesso anche sul gol degli avversari.

Dominguez 6,5 – Da subito tenace tanto da strappare applausi a scena aperta, tocca e sporca un’infinità di palloni. Sfortunato sul gol veneto ma resta un leone indomabile anche nel finale. Dall’87’ Viola sv.

Hickey 6 – Cerca sempre di cogliere in fallo i difensori e cresce con il passare dei minuti, nella ripresa però i veneziani gli prendono le misure limitandolo. Dal 79′ Santander sv.

Soriano 5 – Fa una gran fatica a venire a galla nel cuore del gioco, pur dovendo essere sempre protagonista stavolta fa la figura del comprimario.

Barrow 5 – Poco incisivo quando agisce sull’esterno, del tutto inconsistente in area. Sparisce completamente nella ripresa meritandosi il cambio. Dal 69′ Sansone 5,5 – Un ingresso in campo che quasi non si nota.

Arnautovic 5,5 – Non subito presente sui suggerimenti dei compagni, impreciso nella giocata. Caldara lo sovrasta: forse vive la sua gara peggiore in maglia rossoblù.

Mihajlovic 5 – La sua squadra aggredisce la gara con il piglio della big ma non riesce a produrre nitide occasioni e alla fine incassa il colpo. Possesso palla e corner non bastano a dare un senso ad una gara teoricamente da vincere ma che invece fa segnare un netto passo indietro.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Recent Posts

Bologna, il report da Casteldebole: arriva il rientro per Heggem

Bologna, arriva un nuovo rientro dagli impegni delle Nazionali per Vincenzo Italiano: si tratta di…

53 minuti ago

Inter: rivoluzione in difesa, il ‘ nuovo’ Acerbi è portoghese

I nerazzurri continuano a ragionare su come rinforzarsi in difesa. E attenzione alla possibilità di…

1 ora ago

Verso Milan-Bologna: il rebus della trequarti

Tornato Fabbian dagli impegni in Nazionale, in vista di Milan-Bologna Italiano dovrà scegliere chi schierare:…

2 ore ago

Serie A: pesanti sanzioni per due big dalla UEFA, fuori dalle Coppe

Brutte notizie per quanto riguarda due big di Serie A. Sono in arrivo delle pesanti…

3 ore ago

Leão fermo ai box: Allegri si affida a un ex Bologna

Sembrava potesse tornare in tempo per Milan-Bologna, invece Rafael Leão salterà il remake della finale…

3 ore ago

Lucumí, il Bologna insiste: le ultime sul rinnovo di contratto

Dopo il mancato approdo in Premier League, Lucumí dovrà ascoltare la proposta del Bologna: è…

4 ore ago