Under+18%2C+Magnani%3A+%E2%80%9CViareggio%3F+Rammarico+per+il+pareggio+col+Sassuolo.+Sull%E2%80%99eliminazione+dell%E2%80%99Italia%E2%80%A6%E2%80%9D
bolognasportnewsit
/news/300275895814/under-18-magnani-viareggio-rammarico-per-il-pareggio-col-sassuolo-sull-eliminazione-dell-italia/amp/

Under 18, Magnani: “Viareggio? Rammarico per il pareggio col Sassuolo. Sull’eliminazione dell’Italia…”

Un Viareggio che si è concluso solamente ai quarti di finale contro l’Alex Transfiguration – beffato in finale, ai calci di rigore, contro il Sassuolo – e un percorso da applausi. Paolo Magnani, tecnico dell’Under 18 del Bologna, fa il bilancio dell’avventura nel torneo dei suoi ragazzi all’interno di BFC Week: “Esperienza importantissima, arrivavamo da campioni in carica. I ragazzi sono stati bravi a interpretare nel girone quello che si era detto, siamo passati bene, unico rammarico il pareggio per 2 a 2 col Sassuolo. Abbiamo giocato un ottimo ottavo di finale contro la Rappresentativa Serie D; ai quarti abbiamo incontrato una squadra molto forte contro la quale abbiamo giocato alla pari per 60 minuti, poi la loro freschezza ha fatto la differenza”.

Torneo di Viareggio che ha messo in mostra il reparto offensivo dei rossoblù, con Andrea Mazia che ha battuto il record di Ciro Immobile per quel che riguarda le marcature in una singola edizione del torneo (12 per l’attaccante del Bologna): “Davanti in campionato Mazia e Anatriello hanno fatto 26 gol, al Viareggio 19, un bottino incredibile. Il record di Andrea dà soddisfazione al ragazzo e al Bologna, gli auguriamo di fare una carriera importante”. Con la comitiva di Magnani anche due ragazzi provenienti dal CF Montreal, Matteo Schiavoni, mezzala, e Gabriel Antinoro, esterno d’attacco: “Sono andati molto bene, la sinergia tra le due società deve essere il futuro di questa società. Lo vogliono tutti, da Fenucci e Bigon a Di Vaio, dobbiamo intraprendere una strada che permetta interscambi più frequenti affinchè anche qualcuno di Bologna vada in Canada”. 

Ora testa sul campionato, a cominciare dalla gara di lunedì contro il Parma: “L’annata 2004 è molto forte, giocando tanti in primavera abbiamo attinto ai 2005 che hanno risposto bene; 44 giocatori impiegati in campionato sono tanti. Ora siamo in corsa per un obiettivo impossibile da porsi qualche mese fa: i playoff. Vediamo quante forze ci sono rimaste. Otto squadre per sei posti, vedremo da lunedì contro il Parma, sarà una gara fondamentale”.

Chiusura sulla mancata qualificazione della Nazionale Italiana ai prossimi Mondiali di Calcio, Magnani dice la sua: “Penso che soprattutto nelle categorie più basse sia necessario abbandonare il risultato, in Italia è un vincolo troppo forte. Bisogna lasciare giocare i ragazzi più tranquilli, lavorando sul talento e non sulla tattica”. 

 

 

 

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

15 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

2 giorni ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago