Under+18%2C+Magnani%3A+%E2%80%9CViareggio%3F+Rammarico+per+il+pareggio+col+Sassuolo.+Sull%E2%80%99eliminazione+dell%E2%80%99Italia%E2%80%A6%E2%80%9D
bolognasportnewsit
/news/300275895814/under-18-magnani-viareggio-rammarico-per-il-pareggio-col-sassuolo-sull-eliminazione-dell-italia/amp/

Under 18, Magnani: “Viareggio? Rammarico per il pareggio col Sassuolo. Sull’eliminazione dell’Italia…”

Un Viareggio che si è concluso solamente ai quarti di finale contro l’Alex Transfiguration – beffato in finale, ai calci di rigore, contro il Sassuolo – e un percorso da applausi. Paolo Magnani, tecnico dell’Under 18 del Bologna, fa il bilancio dell’avventura nel torneo dei suoi ragazzi all’interno di BFC Week: “Esperienza importantissima, arrivavamo da campioni in carica. I ragazzi sono stati bravi a interpretare nel girone quello che si era detto, siamo passati bene, unico rammarico il pareggio per 2 a 2 col Sassuolo. Abbiamo giocato un ottimo ottavo di finale contro la Rappresentativa Serie D; ai quarti abbiamo incontrato una squadra molto forte contro la quale abbiamo giocato alla pari per 60 minuti, poi la loro freschezza ha fatto la differenza”.

Torneo di Viareggio che ha messo in mostra il reparto offensivo dei rossoblù, con Andrea Mazia che ha battuto il record di Ciro Immobile per quel che riguarda le marcature in una singola edizione del torneo (12 per l’attaccante del Bologna): “Davanti in campionato Mazia e Anatriello hanno fatto 26 gol, al Viareggio 19, un bottino incredibile. Il record di Andrea dà soddisfazione al ragazzo e al Bologna, gli auguriamo di fare una carriera importante”. Con la comitiva di Magnani anche due ragazzi provenienti dal CF Montreal, Matteo Schiavoni, mezzala, e Gabriel Antinoro, esterno d’attacco: “Sono andati molto bene, la sinergia tra le due società deve essere il futuro di questa società. Lo vogliono tutti, da Fenucci e Bigon a Di Vaio, dobbiamo intraprendere una strada che permetta interscambi più frequenti affinchè anche qualcuno di Bologna vada in Canada”. 

Ora testa sul campionato, a cominciare dalla gara di lunedì contro il Parma: “L’annata 2004 è molto forte, giocando tanti in primavera abbiamo attinto ai 2005 che hanno risposto bene; 44 giocatori impiegati in campionato sono tanti. Ora siamo in corsa per un obiettivo impossibile da porsi qualche mese fa: i playoff. Vediamo quante forze ci sono rimaste. Otto squadre per sei posti, vedremo da lunedì contro il Parma, sarà una gara fondamentale”.

Chiusura sulla mancata qualificazione della Nazionale Italiana ai prossimi Mondiali di Calcio, Magnani dice la sua: “Penso che soprattutto nelle categorie più basse sia necessario abbandonare il risultato, in Italia è un vincolo troppo forte. Bisogna lasciare giocare i ragazzi più tranquilli, lavorando sul talento e non sulla tattica”. 

 

 

 

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Da idolo dei tifosi ad avversario: Milan-Bologna è la partita di Saelemaekers

Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…

4 ore ago

Serie A, esonero in arrivo: c’è l’annuncio, pronto De Rossi

In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…

5 ore ago

Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…

5 ore ago

Milan, Xabi Alonso lo scarica: a gennaio colpo low cost dal Real

Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…

6 ore ago

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

7 ore ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

8 ore ago