A margine della conferenza stampa di presentazione dell’accordo con Emil Banca, il Ceo delle Vnere, Luca Baraldi, ha espresso la sua opinione sul costo dei biglietti. Di seguito ecco le sue parole:
“Ai tifosi chiedo di credere nel nostro lavoro, e alle aziende del territorio di darci una mano a sostenere i costi del biglietto per chi viene a vedere le partite, come fosse un’attività di welfare. Il divertimento fa parte della vita sociale di una persona, credo che un’azienda abbia un obbligo morale. Dicono che i nostri biglietti siano cari, ma andare a una partita della Virtus, parlo soprattutto di Eurolega, oggi è come andare all’opera.
Non possiamo regalarli. Se un domani Zanetti si stanca, come facciamo? Serve base solida e continuità. Abbiamo il budget di una squadra di Serie A del calcio, senza diritti televisivi e cartellini, solo sponsor e botteghino. Chiamo a raccolta pubblico e imprenditori appassionati, ce ne sono già 102 con noi, i nomi più importanti che ringrazio, ma ne mancano altri”.
LEGGI ANCHE: Virtus, Shengelia: “Vittoria importante, abbiamo difeso bene. Ora andrò in Nazionale, poi tornerò per…”
La Juve potrebbe seriamente dire addio a Kelly, che in questi mesi in bianconero non…
La Juventus continua a lavorare per puntellare la rosa di Igor Tudor e per la…
La Roma di Gasperini ci prova per Eguinaldo: talento classe 2004 dello Shakhtar Donetsk che…
Scatta l'asta di mercato tra il Bologna e il Torino per Lennon Miller, centrocampista classe…
Una nuova idea di calciomercato proveniente dalla Premier League. L'occasione da cogliere al volo per…
Il Milan continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta una nuova occasione da Barcellona:…