Renato Villalta, ex cestista e bandiera della Virtus Bologna (13 stagioni nel capoluogo emiliano), è intervento a “Sport Club” dove ha rilasciato alcune dichiarazioni molto forti sul mondo virtussino, dopo la finale persa 4-2 contro l’Olimpia Milano. Di seguito ecco le sue parole a riguardo:
BARALDI: “Io non lo posso accettare come ex giocatore e come stile cui sono stati abituato nei miei 13 anni da giocatore. Questo è uno stile che non mi si confà . Prendo atto. “Leggo dai social…” boh, non mi sembra nello stile Virtus”.
ZANETTI: “Mi ha sorpreso. Con tutto quelle che investe, con tutto quello che fa, con l’esperienza imprenditoriale… è caduto in un trabocchetto. E’ un qualcosa che non va fatto. Mi ricordo la Supercoppa, mi è capitato di andare a vedere una delle poche gare live della Virtus, dietro di me c’era una frangia di tifosi che insultava a ripetizione Messina e Ricci. Mi incavolai dentro, perchè l’unica reazione fu andare poi a festeggiare con questi tifosi”.
MESSINA: “E’ una cosa che mi urta. La storia non va dimenticata. In particolar modo questi due attori, ma soprattutto Messina, è l’artefice principale della storia della Virtus, quindi poco ciance. Può essere antipatico, può essere stronzo, giocare da un’altra parte, però bisogna poi riconoscere quel che bisogna riconoscere”.
SUDDITANZA: “La sudditanza gli avversari ce l’hanno con le squadre che vincono. Siamo tra le società più importanti in Italia e in Europa: continuiamo a vincere, poi la sudditanza ce l’avranno gli altri“.
MESSINA-TIFOSI VIRTUS: “Evidentemente qualcosa c’è stato. E’ un vincente, sarà antipatico, però lo vorrei sempre. Nello sport o perdi o vinci. E lui vince. Ha fatto qualcosa? Non lo so, ma credo che a Bologna debba sentirsi a casa sua. Sono professionisti. C’è rivalità ? Benissimo, però mettiamoli nei binari esatti. Si vuole cancellare la storia? Non sono d’accordo”.
RAPPORTO CON IL CLUB: “Anch’io vorrei sentirmi a casa mia quando vado a vedermi la Virtus. E invece devo bussare, per piacere, per andarci. E come me tanti altri. E questo non va bene. Avrei dato la vita per questi colori, e oggi sentirmi un ospite indesiderato quando vado a vedere la partita è un discorso che non posso accettare. Poi il mondo va avanti lo stesso”.
SUPERCOPPA: “Me ne sono andato via incavolato. Non ho guardato la premiazione. Per dare il senso di come posso pensare ai valori dello sport e di questa società . Non ne faccio un dramma, ma sono assolutamente in disaccordo. Speriamo che continuino a investire, e che la squadra mi soddisfi. Sono virtussino dalla punta dei piedi all’ultimo capello”.
Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi piĂą disparati. Dalle sue prestazioni,…
Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…
Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…
Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere piĂą dall'inizio che da subentrato rispetto ai…
Il calciomercato non dorme mai. Il nuovo ruolo di Bisseck può aprire le porte a…
Bologna, la differenza della classifica dei rossoblĂą rispetto allo scorso anno alla nona giornata Il…