Ecco le dichiarazioni di Stefano Torrisi, ex giocatore del Bologna: “Dopo Empoli sembrava che Sinisa fosse arrivato davvero al capolinea. Invece, contro la Lazio il Bologna ha dimostrato grande forza e con la difesa a 3 la squadra mi è parsa più solida, anche a centrocampo. Siamo passati da due tremende sconfitte, Empoli e Inter, a un ritiro e un cambio d’idea tattica, che ha portato a veder giocare il miglior Bologna. Ora però non basta una sola partita per poter dire di aver trovato la quadra: la sfida contro l’Udinese sarà la prova del nove. Il 3-4-1-2 non è il gioco predicato da Sinisa, ma fin dei conti spettacolo e divertimento sono per il pubblico e la TV, mentre al Bologna serve fare punti: meglio così. Barrow penso sia il giocatore che abbia tratto maggior beneficio dal cambio modulo. Discorso inverso per Skov Olsen e Orsolini: significa lasciare 30 milioni di euro d’investimenti in panchina. Sabatini? Non capisco come si possa essere passati dal rinnovo post Ternana alla separazione, ma il calcio è pieno di episodi simili”.
Bologna, le dichiarazioni di Jonathan Rowe in conferenza stampa. Le prime parole del grande colpo…
La Juve sta già lavorando in vista di gennaio ed in tal senso arriva una…
Bologna, arriva il rientro dall'infortunio per Emil Holm: il difensore ex Atalanta e Spezia ritorna…
Piove sul bagnato in casa Inter. Non solo la sconfitta contro la Juve, ma ora…
Il danese classe 1999, non ancora al top della condizione ritrova il Genoa. Lo scorso…
Il nigeriano continua a tenere banco. Non sarà convocato per la sfida contro il PSG,…