Lepore%3A+%26%238220%3BNel+2024+il+nuovo+Dall%26%238217%3BAra.+Punteremo+sulla+mobilit%C3%A0+pubblica+nel+matchday%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/323311013382/lepore-nel-2024-il-nuovo-dall-ara-punteremo-sulla-mobilita-pubblica-nel-matchday/amp/

Lepore: “Nel 2024 il nuovo Dall’Ara. Punteremo sulla mobilità pubblica nel matchday”

Stamattina l'assessore allo sport Matteo Lepore ha parlato ai microfoni di Radio Nettuno Bologna Uno. Ecco le sue considerazioni sul tema del restyling del Dall'Ara: "Confermo che abbiamo dichiarato l'interesse pubblico della proposta avanzata dal Bologna alla città. La giunta afferma quindi che si tratta di un progetto giusto per riqualificare questo patrimonio culturale e storico così importante. Siamo interessati anche alla modalità con cui si porterà avanti, sono stati immaginati un piano economico e finanziario di sostegno all'operazione e il Comune ha deciso di intervenire con una quota importante. Si tratta di un investimento inedito a maggior ragione in un momento di crisi non solo economica ma anche di speranze. Oggi gli italiani e i bolognesi non guardano al futuro con grandi aspettative ma questo investimento da quasi 100 milioni tra pubblico e privato significa credere nella ripartenza e nella possibilità di creare lavoro e opportunità. L'intervento riguarderà anche l'area dell'Antistadio e ci aiuterà a gestire meglio tutto quel quadrante della città, una zona con problemi cronici di parcheggi e mobilità. Gli ultimi passaggi compiuti insieme al Bologna riguardano proprio queste tematiche perchè immaginiamo questo progetto come un'occasione per rivedere l'organizzazione del matchday con l'utilizzo prevalente della mobilità pubblica come in tutti gli stadi moderni. Inoltre desideriamo avere un contenitore sociale e culturale aperto alla città per tutta la settimana. Ne parleremo con i cittadini dal prossimo anno: discuteremo di quale uso fare di spazi bellissimi come la Torre di Maratona. Immaginiamo attività commerciali ma anche turistico-culturali visto che siamo ai piedi di San Luca, nel cuore di alcuni importanti cammini e adiacenti ai portici che abbiamo candidato come patrimonio Unesco. Per le società sportive che operano nell'area abbiamo inoltre chiesto un'alternativa sia per la fase del cantiere che per il futuro. L'obiettivo è partire con i lavori nel 2022 e il Bologna ha dichiarato l'intenzione di completare l'opera in due anni. Dipenderà anche dall'alternativa che il club troverà per giocare nella fase dei cantieri: ci sono varie ipotesi sia in città che fuori. Ovviamente gli investimenti in città fanno piacere ma il Bologna dovrà trovare la quadratura economica insieme ai suoi partner per questo nuovo investimento che non dovrà essere una cattedrale nel deserto".

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Recent Posts

Calciomercato, il talento argentino in Serie A: lo manda Guardiola

Le big italiane sono sempre al lavoro per chiudere un nuovo affare dalla Premier. Il…

14 minuti ago

Bologna, occhi puntati su Kevin Santos per il post Ndoye

Con la chiusura dell’affare Ndoye e lo svizzero pronto a vestire la maglia del Nottingham…

1 ora ago

Calciomercato, Kessie a zero: firma con una big, Pioli beffato

Una nuova occasione in Serie A per Kessie. Può firmare subito a zero con una…

3 ore ago

Juventus, blitz in Premier: subito il talento inglese per Tudor

Saranno ore decisive in casa Juventus per una nuova occasione dalla Premier. Spunta il nuovo…

4 ore ago

Bologna, l’offerta irrinunciabile per Ndoye è arrivata: il punto della situazione

Bologna, il punto di mercato sulla cessione di Ndoye al Nottingham Forest. I possibili scenari…

6 ore ago

Chi è Zuriko Davitashvili: il funambolo georgiano proposto al Bologna

Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…

13 ore ago