Skorupski 6 – A lungo inoperoso come gli era capitato anche contro lo Spezia, finisce per essere trafitto senza colpe specifiche da Zortea.
Soumaoro 5 – Ritrova il posto a scapito di Bonifazi e inizialmente non demerita ma poi cala vistosamente a livello mentale più che fisico e combina lo sfortunato disastro.
Medel 6,5 – Torna padrone della difesa rossoblù e come tale agisce nonostante la differenza di stazza con Djuric. Anticipa, aggredisce, pressa, copre anche per i compagni.
Theate 6 – Meno effervescente di quanto non fosse all’inizio della stagione, ma stavolta almeno si applica con disciplina e ordine senza compiere le sbavatura a cui ci ha abituati.
De Silvestri 5 – Ancora opaco, ormai forse a fine corsa. Il duello anagrafico con Ribery non è impari, quello sul piano del talento è impietoso. Dovrebbe far valere la lucidità dell’esperienza ma fallisce.
Schouten 6 – Conferma di essere sulla via del recupero fisico ma anche agonistico riuscendo a sfidare alla distanza anche avversari più dinamici. Dall’87’ Bonifazi sv.
Soriano 5 – Vince il ballottaggio con Svanberg e conferma di essere in una stagione e in un momento negativo. Mihajlovic deve convincersi a lasciarlo in panchina. Dal 74′ Vignato sv.
Hickey 6 – Come al solito unisce spunti positivi a distrazioni ed errori. Non brilla per continuità ma almeno ogni tanto mostra una scintilla come il perfetto assist vincente.
Orsolini 5,5 – Un passo indietro rispetto a lunedì: è chiaro che abbia voglia di mettersi in mostra ma continua ad essere molto spesso improduttivo. Dal 63′ Svanberg 5 – Entra per dare sostanza e viene in realtà travolto dalla crescita della Salernitana.
Arnautovic 6,5 – La doppietta rifilata allo Spezia sembra averlo svegliato: si vede che ha la fame del goleador ritrovato. Oltre al gol mostra la fame di chi è sempre l’ultimo ad arrendersi.
Barrow 5 – Ha fisico e qualità per fare quello che vuole ma non combina mai nulla. Un corpo estraneo alla manovra. Dal 74′ Sansone 6 – Sfiora la vittoria con un gran tiro, forse merita più fiducia
Mihajlovic 5 – Conferma il 3-4-3 come modulo di partenza ma in realtà la sensazione è che la squadra non abbia un vero e proprio gioco. Si affida alle giocate dei singoli e deve ringraziare Arnautovic per non dover pagare a caro prezzo le sue scelte errate. La colpa principale? Ora Soriano deve stare in panchina e Sansone in campo.
Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…
In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…
Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…
Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…
Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…
L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…