Vince Venezia il match del Taliercio contro i bolognesi della Kigili Fortitudo Bologna. I lagunari ipotecano il quarto posto in classifica, mentre i biancoblĂą restano in zona retrocessione a quota 16 punti.Â
Le pagelle
FORTITUDO
DURHAM 6,5 – il migliore dei suoi. Chiude il match con 10 punti, 3 rimbalzi e 5 assist, gestendo benissimo i possessi per tutti i quaranta minuti di gioco. E’ un punto di riferimento per i suoi compagni e fornisce un’ottima prestazione anche in difesa.
FRAZIER 6 – autore di 15 punti, 1 rimbalzo ed 1 assist. Si meriterebbe mezzo voto in più, ma, dopo i 7 punti del primo tempo, scompare per tutto il terzo parziale di gioco senza riuscire ad incidere in una fase calda del match e si rimette in luce nel finale di gara, risultando così molto altalenante nell’arco dei quaranta minuti.
BENZING 6 – chiude la sua prestazione con 13 punti, la maggior parte dei quali segnati dalla linea della caritĂ . Guadagna tanti tiri liberi, attacca con convinzione il ferro, aiuta in difesa, ma non tenta quasi mai di segnare dalla lunga o media distanza e, quando lo fa, raramente trova il fondo della retina.Â
CHARALAMPOPOULOS 5,5 – come al solito gioca un match molto attento ed educato, ma non riesce ad incidere nella partita come in altre occasioni. 11 punti e 6 rimbalzi per un giocatore utilizzato da coach Martino quasi solamente nella seconda fase di gara. Prova a dare una mano ai suoi compagni, ma sbaglia qualche tiro di troppo e non si dimostra decisivo.Â
GROSELLE 5,5 – soffre molto la presenza di Watt e Brooks sotto canestro. Raramente legge i movimenti dei due lunghi di Venezia, è colpevole di qualche canestro subito da parte della sua squadra e viene, nella maggior parte dei casi, limitato in attacco. Riesce a mandare a referto, in ogni caso, 8 punti, 4 rimbalzi ed 1 assist che portano il suo voto vicino alla sufficienza.Â
FELDEINE 5 – per nulla incisivo in un match fondamentale per la sua squadra. Non riesce a dare continuitĂ alla sua stagione e si dimostra un giocatore che, se non trova buone percentuali al tiro, difficilmente riesce a dare il suo contributo alla causa in altri modi.Â
PROCIDA 5,5 – rientrato dall’infortunio, riesce ad essere presente sul parquet di gioco per pochi minuti, ma, in poco tempo, mette a referto 5 punti, 2 rimbalzi ed 1 assist. In qualche occasione mette in mostra la sua fisicitĂ , ma non è al meglio fisicamente e si vede.Â
FANTINELLI 5,5 – non al meglio fisicamente, dopo un infortunio che lo ha tenuto fermo per quasi un anno, gioca la terza partita della sua stagione, resta in campo per pochi minuti e comunque prova a dare una scossa alla sua squadra. 2 punti, 3 rimbalzi ed 1 assist, ma anche tanta leadership mostrata ed una buona capacità di leggere i diversi momenti di partita.
ARADORI 4,5 – dopo la grande prestazione fornita contro Cremona, ci si sarebbe aspettati tutt’altro Pietro Aradori in un match importante per la salvezza come quello del Taliercio e, invece, il numero 4 della Kigili non entra mai in partita e chiude la sua gara con soli 2 punti a referto. Fatica in difesa e non trova continuitĂ in fase offensiva, risultando quasi intangibile sul parquet di gioco.Â
BORRA s.v.
MARTINO 6 – prova a guidare la squadra al meglio delle sua capacitĂ . Non arriva una vittoria per la Fortitudo, ma il giovane coach è esente da qualsiasi tipo di responsabilitĂ .Â
VENEZIA: Watt 8.5, Theodore 8, De Nicolao 8, Brooks 7, Bramos 6.5, Cerella 6.5, Mazzola 6, Echodas 5.5, Stone 5.5.
Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblĂą potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…