Bologna%2C+il+ballo+dei+debuttanti.+Pochi+%26%238220%3Bveterani%26%238221%3B+e+moltissimi+esordienti+contro+lo+Shakhtar
bolognasportnewsit
/news/342588034566/bologna-il-ballo-dei-debuttanti-pochi-veterani-e-moltissimi-esordienti-contro-lo-shakhtar/amp/

Bologna, il ballo dei debuttanti. Pochi “veterani” e moltissimi esordienti contro lo Shakhtar

Notte prima degli esami in casa Bologna. Cresce l’attesa per lo storico debutto in Champions League contro lo Shakhtar Donetsk. Per moltissimi rossoblù si tratterà di una prima assoluta in campo europeo, dove si dovrà fare affidamento ai pochi uomini di esperienza presenti nella rosa.
Ma l’entusiasmo dei debuttanti può trascinare il Bologna in un Dall’Ara gremito, nonostante l’acquazzone previsto. così la situazione alla vigilia.

Bologna, l’esperienza è tutta a centrocampo

Remo Freuler e Michel Aebischer sono senza dubbio i due giocatori più esperti in casa rossoblù quando si parla di coppe europee. Gli svizzeri – scrive il Corriere di Bologna – l’hanno già giocata a diverse latitudini e con diversi obiettivi: l’ex Atalanta ha disputato 21 presenze in tre stagioni consecutive (dal 2019 al 2022) giocando anche un quarto di finale contro il PSG, più modesta l’esperienza di Aebischer che con lo Young Boys si è limitato a 10 gare della fase a gironi nelle stagioni 2018-2019 e 2021-2022.
Dalla linea mediana arriva anche l’esperienza di Nikola Moro, 6 presenze in due edizioni con la Dinamo Zagabria.

Remo Freuler esulta dopo la rete al Verona (ph. Image Sport)

Quanti debutti europei

Per altri componenti della rosa si può parlare di qualche presenza sporadica, ad eccezione di John Lucumi che ha già saggiato la coppa dalle grandi orecchie con i belgi del Genk uscendo ai gironi nel 2019-2020 e segnando pure un gol, contro il Salisburgo.
Mancherà il veterano De Silvestri escluso dalla lista, in Champions nel lontano 2007-2008 con la Lazio e qualche stagione dopo con la Fiorentina. Scarso minutaggio e poche presenze per diversi elementi della rosa rossoblù: Skorupski, Pobega, Posch, Casale, Miranda, Iling-Junior e Lykogiannis.
Per tutti gli altri si tratterà di una prima assoluta, compreso il tecnico Vincenzo Italiano che ha già molta dimestichezza con Europa League e Conference, pur non avendo mai allenato in Champions.
Cinque undicesimi della formazione titolare potrebbero subito esordire: Beukema, Orsolini, Fabbian, Ndoye, Castro. Ragazzi rossoblù al ballo dei debuttanti in Europa contro lo Shakhtar.

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Bologna, Italiano cambia la difesa. Dubbi per lo Shakhtar 

 

Alessio Castagnoli

Recent Posts

L’ex Juve firma a zero: affare con una big

Una nuova occasione per l'ex Juve pronto a firmare a parametro zero. Ecco l'intreccio decisivo…

26 minuti ago

C’è chi dice no: da Castro a Locatelli, quelli che hanno rifiutato l’Arabia

Non solo il rifiuto di Castro all'Al-Hilal, sono diversi i giocatori che hanno deciso di…

30 minuti ago

Bologna, il report da Casteldebole: arriva il rientro per Heggem

Bologna, arriva un nuovo rientro dagli impegni delle Nazionali per Vincenzo Italiano: si tratta di…

1 ora ago

Inter: rivoluzione in difesa, il ‘ nuovo’ Acerbi è portoghese

I nerazzurri continuano a ragionare su come rinforzarsi in difesa. E attenzione alla possibilità di…

2 ore ago

Verso Milan-Bologna: il rebus della trequarti

Tornato Fabbian dagli impegni in Nazionale, in vista di Milan-Bologna Italiano dovrà scegliere chi schierare:…

2 ore ago

Serie A: pesanti sanzioni per due big dalla UEFA, fuori dalle Coppe

Brutte notizie per quanto riguarda due big di Serie A. Sono in arrivo delle pesanti…

3 ore ago