Torino-Bologna%3A+le+ultime+di+formazione%2C+i+dubbi+di+Italiano+e+Vanoli
bolognasportnewsit
/news/344064429574/torino-bologna-le-ultime-di-formazione-i-dubbi-di-italiano-e-vanoli/amp/

Torino-Bologna: le ultime di formazione, i dubbi di Italiano e Vanoli

Il Bologna di Vincenzo Italiano vuole dare continuità agli ultimi risultati positivi, vincendo oggi a Torino, anche per rispondere al Milan che ieri ha sconfitto il Verona per 0-1 grazie alla rete del solito Reijnders. I felsinei occupano infatti momentaneamente l’ottava piazza della graduatoria con 25 punti, di cui 16 sono arrivati nelle ultime 7.

Di fronte avranno un Torino che ha dato qualche timido segnale di ripresa, vincendo ad Empoli grazie all’eurogol di Adams. Prima di questo successo però per i granata erano arrivati diversi risultati negativi. Al momento quest’ultimi occupano l’undicesima piazza con 19 punti. Ultimissimi dubbi da sciogliere per entrambi gli allenatori. Andiamo a vedere le ultime di formazione.

Torino-Bologna: le ultime di formazione

Partiamo dai padroni di casa che dovrebbero schierarsi con il consueto 3-5-2, con Adams e Sanabria a guidare l’attacco, sorretto da un centrocampo tutto qualità composto da Ricci, Vlasic e Linetty. Al posto dello squalificato Coco, ci sarà Maripan, che come annunciato da Vanoli ieri ha l’esperienza per affrontare un attaccante in condizione come il Toto Castro.

Samuele Ricci (ph. Image Sport)

Anche per il Bologna di Italiano il sistema di gioco sarà quello ormai collaudato, ovvero il 4-2-3-1. Le scelte dovrebbero essere in gran parte già fatte: verrà riproposta la trequarti Odgaard-Ferguson-Dominguez, alle spalle di Castro. Più indietro Orsolini nel ballottaggio. Gli unici dubbi di Italiano riguardano le corsie laterali, dove Holm è leggermente favorito su Posch e Lykogiannis su Miranda.

Torino-Bologna: le probabili formazioni

Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina; Pedersen, Vlasic, Linetty, Ricci, Sosa; Adams, Sanabria. Allenatore: Paolo Vanoli

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Dominguez, Ferguson, Odgaard; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano

Jens Odgaard (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Italiano è ambizioso: “Europa? E’ un obiettivo di tutti. Ecco quando torna Ndoye”

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Verso Milan-Bologna: il rebus della trequarti

Tornato Fabbian dagli impegni in Nazionale, in vista di Milan-Bologna Italiano dovrà scegliere chi schierare:…

31 minuti ago

Serie A: pesanti sanzioni per due big dalla UEFA, fuori dalle Coppe

Brutte notizie per quanto riguarda due big di Serie A. Sono in arrivo delle pesanti…

1 ora ago

Leão fermo ai box: Allegri si affida a un ex Bologna

Sembrava potesse tornare in tempo per Milan-Bologna, invece Rafael Leão salterà il remake della finale…

2 ore ago

Lucumí, il Bologna insiste: le ultime sul rinnovo di contratto

Dopo il mancato approdo in Premier League, Lucumí dovrà ascoltare la proposta del Bologna: è…

3 ore ago

Castro dice no all’Al-Hilal: la motivazione alla base della scelta

Ieri sono circolati rumors di un’offerta last minute dall’Arabia per Santiago Castro, ma l’argentino vuole…

4 ore ago

Leao ancora fuori: Allegri spiazza tutti, sostituto a sorpresa

Durante l’evento Premio Gentleman Rafael Leao ha spiazzato tutti annunciando che ci vorrà ancora un…

5 ore ago