Banchi%3A+%26%238220%3BE%E2%80%99+importante+vincere+una+partita+cos%C3%AC%2C+per+far+vedere+che+questo+%C3%A8+il+modo+in+cui%26%238230%3B%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/357788192262/banchi-e-importante-vincere-una-partita-cosi-per-far-vedere-che-questo-e-il-modo-in-cui/amp/

Banchi: “E’ importante vincere una partita così, per far vedere che questo è il modo in cui…”

Questa sera nel match valevole per la dodicesima giornata di Eurolega, la Virtus Bologna ha sconfitto  alla “Segafredo Arena” il Barcellona, con il risultato di 80-75 (Iffe Lundberg top scorer con 21 punti), grazie ad un secondo tempo di ottimo livello, con le Vnere brave a ricucire lo strappo dei primi due quarti (45-33 all’intervallo).

Con questa bella vittoria, la Virtus di coach Luca Banchi, si portano con 16 punti al terzo posto solitario e nel prossimo turno in programma venerdì 8 (ore 20.30), ospiteranno gli israeliani del Maccabi Tel Aviv. Di seguito vi proponiamo le parole post partita di coach Banchi.

Luca Banchi, coach della Virtus Bologna

Luca Banchi, le sue dichiarazioni

“Partita dura, il Barcellona è arrivato qui per imporre la sua fisicità e il suo talento. All’inizio non abbiamo risposto bene, siamo stati caotici e frenetici, nel secondo tempo siamo stati una versione migliore di noi stessi. Partendo dalla difesa, siamo cresciuti anche in attacco. Abbiamo avuto energia positiva da tutti, cito Lundberg che si è preso tante responsabilità nel secondo tempo. E’ importante vincere una partita così, è qualcosa di cui avevamo davvero bisogno, per far vedere che questo è il modo in cui possiamo competere in un torneo difficilissimo come questo”.

“Credo il senso comune, di rispondere a un’inerzia che ci stava penalizzando. Il senso comune e diffuso di responsabilità, ognuno avrebbe potuto intervenire per cambiare l’inerzia. Dopo l’intervallo ci siamo compattati e abbiamo trovato equilibrio nel nostro gioco e qualità della difesa. Spirito, dedizione e senso comune di appartenenza alla squadra che non può prescindere dal talento di ognuno, ma non c’è nessuno che può performare senza l’aiuto degli altri.”

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – FC BARCELONA 80-75 (18-24, 33-45; 56-61)

VIRTUS BOLOGNA: Cordinier 10; Lundberg 21; Belinelli 8; Smith 0; Dobric 2; Mascolo 2; Cacok 0; Shengelia 14; Hackett 14; Mickey 8; Dunston 1; Abass 0. All. Banchi

BARCELONA: Da Silva 3; Paulì 0; Vesely 13; Brizuela 9; Kalinic 7; Satoransky 9; Hernangomez 15; Laprovittola 9; Abrines 6; Parker 4; Nnaji NE; Jokubaitis 0. All. Grimau

LEGGI ANCHE: Calendario Virtus, tutti i match di Eurolega e campionato del mese di dicembre

 

 

Andrea Riva

Published by
Andrea Riva

Recent Posts

Bologna, la ripresa degli allenamenti: le condizioni di Odgaard e Immobile

Firenze va archiviata in fretta: è già tempo di pensare alla prossima partita. Il club…

12 minuti ago

Squalifica Marotta: è successo negli spogliatoi, il motivo

La sconfitta di Napoli brucia ancora tanto al presidente Beppe Marotta. Ancora polemiche a distanza…

1 ora ago

Bologna, scoppia il caso Rowe: l’inglese infuriato per la sostituzione

Ieri Fiorentina-Bologna ha regalato tantissime emozioni: 4 gol, 2 rigori e tanti episodi discussi. Ma…

2 ore ago

Fiorentina-Bologna, le pagelle dei quotidiani: Castro torna a brillare, Holm ingenuo

Il Derby dell’Appennino prometteva emozioni e non ha certo deluso: tra gol, rigori e un…

2 ore ago

Fiorentina-Bologna, la moviola: La Penna pessimo, manca almeno un rigore

Come tutti i derby, anche quello dell’Appennino ha regalato emozioni: 4 gol, 2 rigori e…

3 ore ago

Milan: Gimenez bocciato, lo scambio porta il nuovo bomber

Gimenez continua ad avere delle chiare difficoltà e la sua partenza nel corso del prossimo…

4 ore ago