Tanto+rumore+per+nulla%21+Il+problema+per%C3%B2+non+%C3%A8+Mihajlovic+ma+che+vuol+fare+Saputo+del+Bologna
bolognasportnewsit
/news/362016050694/tanto-rumore-per-nulla-il-problema-pero-non-e-mihajlovic-ma-che-vuol-fare-saputo-del-bologna/amp/

Tanto rumore per nulla! Il problema però non è Mihajlovic ma che vuol fare Saputo del Bologna

Tanto rumore per nulla. Joey Saputo – sostenuto dall’ad Claudio Fenucci – ha preso la decisione dribblando la logica del Gattopardo, «Cambiare tutto affinché nulla cambi»; anzi ribaltandola: non cambiare nulla sperando di cambiare qualcosa. Si alza il sipario sul Mihajlovic V. Piazzamenti del Bologna di Mihajlovic nei suoi quattro anni bolognesi. 10° da subentrato con annessa salvezza, 12°, 12° e 13°. Punti conquistati: 44 (in realtà 30 in 17 giornate, i restanti 14 sono riferibili a Pippo Inzaghi), 47, 41, 46. Nei tre campionati cominciati e finiti la media è stata di 44,6 punti a stagione, quest’anno Mihajlovic ha marcato un +5.  Parola chiave: assestamento. A Saputo va bene così. Voce del verbo traccheggiare. Il problema non è Mihajlovic, il problema è che vuol fare Saputo del Bologna. Altrove gli allenatori pesano di più. A Firenze brilla il +22 di Italiano rispetto alla stagione precedente. La Fiorentina è tornata in Europa, seppure dalla porta di servizio della Conference League. Dettagli, come no. Tudor – inaspettatamente – ha fatto 8 punti in più rispetto a Juric, suo predecessore sulla panchina del Verona. Non ci avrebbe scommesso nessuno. A proposito: Juric ha portato il Toro a +13 punti rispetto alla scorsa stagione. Anche la coppia che si è data il cambio sulla panchina dell’Udinese, quella formata da Gotti e Cioffi, ha migliorato la classifica dell’anno scorso: +7. Torniamo al Bologna. Ok la valorizzazione dei giovani (quest’anno partiranno almeno due tra Hickey, Schouten, Dominguez e Svanberg, forse persino Arnautovic: nessuno si stupisca, sta nell’ordine delle cose e nella tradizione rossoblù), ma i bilanci hanno sempre il segno negativo. Mihajlovic dovrà inventarsi qualcosa per invertire la tendenza. Come si dice/scrive in questi casi: le parti hanno raggiunto unità di intenti e condiviso le stesse strategie. Fiuuu. Panna montata. O anche: l’obiettivo è quello di migliorare e crescere insieme. Tutta fuffa. Parole che non significano nulla, se poi non trovano aderenza nella realtà. L’abbiamo già scritto: riteniamo Giovanni Sartori il miglior ds del panorama italiano, una garanzia di qualità, perché questo racconta la sua storia. Ma Sartori – di recente premiato per quanto fatto tra Chievo e Atalanta – ha detto una cosa che non sarà sfuggita ai più attenti e che serve da monito per il futuro. «Non esiste un modello Atalanta». Ah, ecco. Come non esiste un modello Fiorentina o Sassuolo, capito? Sartori ha scoperto dal nulla e portato a Bergamo Gosens e Hateboer e de Roon e tanti altri. Gasperini ha centrato tre volte la Champions League. Il primo anno sulla panchina dell’Atalanta ha centrato il 4° posto, con una squadra che l’anno prima era finta tredicesima. Percassi in questi anni ha comprato Boga per 22 milioni, Muriel e Musso per poco più di 20, Romero per 17, Pasalic e Miranchuk per 15, Koopminers e Malinovsky per 14, Zapata per 12. Sartori più Gasperini più Percassi. Cioè: l’Atalanta. Sartori più Mihajlovic più Saputo: il Bologna.

LEGGI ANCHE: Iniziano a saltare le panchine in Serie A. Ecco la strategia del Bologna

Furio Zara

Published by
Furio Zara

Recent Posts

Bologna, il report da Casteldebole: arriva il rientro per Heggem

Bologna, arriva un nuovo rientro dagli impegni delle Nazionali per Vincenzo Italiano: si tratta di…

45 minuti ago

Inter: rivoluzione in difesa, il ‘ nuovo’ Acerbi è portoghese

I nerazzurri continuano a ragionare su come rinforzarsi in difesa. E attenzione alla possibilità di…

1 ora ago

Verso Milan-Bologna: il rebus della trequarti

Tornato Fabbian dagli impegni in Nazionale, in vista di Milan-Bologna Italiano dovrà scegliere chi schierare:…

2 ore ago

Serie A: pesanti sanzioni per due big dalla UEFA, fuori dalle Coppe

Brutte notizie per quanto riguarda due big di Serie A. Sono in arrivo delle pesanti…

3 ore ago

Leão fermo ai box: Allegri si affida a un ex Bologna

Sembrava potesse tornare in tempo per Milan-Bologna, invece Rafael Leão salterà il remake della finale…

3 ore ago

Lucumí, il Bologna insiste: le ultime sul rinnovo di contratto

Dopo il mancato approdo in Premier League, Lucumí dovrà ascoltare la proposta del Bologna: è…

4 ore ago