Bologna%2C+ottava+squadra+pi%C3%B9+cara+della+Serie+A.+Gli+avversari+in+Champions+League%26%238230%3B
bolognasportnewsit
/news/389832674822/bologna-ottava-squadra-piu-cara-della-serie-a-gli-avversari-in-champions-league/amp/

Bologna, ottava squadra più cara della Serie A. Gli avversari in Champions League…

Le prossime settimane si inizia a fare sul serio. Sì, perché il Bologna sarà impegnato in un turbine di gare dalla diversa difficoltà. Tra Como, Shaktar, Monza, Liverpool, Atalanta e Parma, i rossoblù di Vincenzo Italiano dovranno organizzare bene le idee e le forze a disposizione. Alcuni avversari inoltre, sono compagini dal costo di quattro o cinque volte più care rispetto al Bologna. A far luce su questi dati è l’luta ricerca dell’osservatorio calcistico del Cies, che ha analizzato le rose delle varie squadre calcolando quanto hanno speso per le società per allestirle. Ma vediamo ora dove si posiziona il Bologna nella classifica delle squadre più care in Serie A.

Nicolò Casale ph. (bolognafc.it)

Bologna, ottavo posto come squadra più cara in Serie A

Nella classifica delle squadre più costose in vitta c’è la Juventus cin 535 milioni che con eventuali bonus potranno lievitare fino a 626. Come riportato dall’edizione odierna del Corriere di Bologna, il podio si completa con il Napoli secondo a quota 357, e il Milan terzo a 332. Solo quarta l’Inter con 274 (che possono salire fino a 329). Dopo Roma, Atalanta e Fiorentina ecco il Bologna di Saputo, con 154 milioni che potranno diventare 171 con tutti i bonus. Seguono Lazio, Torino e Parma. E pensare che la scorsa stagione il Bologna occupava l’undicesimo posto in questa classifica, arrivato poi quinto in Serie A

Costo della rosa, la classifica in Champions League

Qui cambia la dimensione economica. Il Manchester City guida con oltre un miliardo, senza contare che squadre come Chelsea e Mn United siano ancora più care nonostante non giochino la Champions League. Tra le avversarie del Bologna comanda il Liverpool, ottavo in classifica mondiale con 630 milioni che possono diventare 735 con i bonus, si legge sul Corriere di Bologna. In seconda posizione un’altra inglese: l’Aston Villa con 414. Dopodiché i tedeschi del Borussia Dortmund, il Monaco e le due portoghesi di Lisbona. Il Bologna è davanti al Lille (133 con bonus) e allo Shakhtar Donetsk, i primi avversari dei rossoblù, inevitabilmente influenzati dal conflitto.

LEGGI ANCHE: Bologna, le parole di Dzemaili sui rossoblù di Italiano

Riccardo Barbieri

Recent Posts

Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…

42 minuti ago

Rompe con Flick e dice sì alla Juve: svelata la data della firma

I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…

2 ore ago

Inter: Lookman a rischio, già pronto il sostituto

Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…

3 ore ago

Bologna, ritorna di moda Wesley Gassova per il post Ndoye: le sue caratteristiche

Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…

4 ore ago

Nome a sorpresa per l’attacco: interesse per Bøving, prezzo e concorrenza

Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…

7 ore ago

Stefan Posch vicino alla cessione: il terzino vola in Bundesliga, i dettagli

Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…

9 ore ago