Nonostante le assenze la Fortitudo riamane a lungo in partita ma nell’ultimo periodo cede alla Reyer. La squadra di casa tocca anche il +17, i biancoblù si rifanno sotto ma nel finale manca l’energia necessaria alla squadra di Dalmonte per provare a combattere fino alla sirena.
Dalmonte senza Hunt e con Whiters rientrato in gruppo solo nelle ultime ore sceglie Cusin e Mancinelli per il quintetto titolare insieme a Fantinelli, Banks e Aradori. Inizia bene la Fortitudo che riesce ad attaccare l’area avversaria e a trovare in Cusin un fido appoggio offensivo. Dall’altra parte Venezia trova cesti dalla lunga distanza prima con Clark poi con Stone ma è Casarin a chiudere il quarto sul 22-15. In avvio di secondo periodo si spara praticamente solo dall’arco: Banks, Camapogrande ed infine Withers che scrive il -4. La Reyer si accontenta anche troppo del tiro pesante, la F non sta a guardare e ancora Whiters dall’arco segna il sorpasso sul 25-26 dopo 3′. Sale poi in cattedra Tonut: 9 punti in fila per la guardia di De Raffaele costringono Dalmonte al timeout. Dopo il minuto di sospensione Totè riporta sotto i suoi, poi Aradori impatta a quota 38 a 2′ dall’intervallo. Ultimi giri di orologio di leggero sbandamento per la Fortitudo che in transizione difensiva apre due triple veneziane, con Chappell che chiude sul 46-40. La F rientra bene in campo: Aradori segna il -2 ma in poco tempo la Reyer tocca il +11 a metà terzo periodo. Banks si carica i biancoblù sulle spalle e segna 5 punti consecutivi anche se i padroni di casa rimangono con 8 lunghezze di vantaggio. Venezia ha problemi di falli, la F sfrutta la circostanza e con vari viaggi in lunetta resta in partita in un momento in cui la Reyer aveva provato a scappare. Ancora una volta, come nel secondo periodo, il finale di quarto non sorride alla squadra di Dalmonte, anche se Banks dalla lunetta rosicchia tre punti al vantaggio Reyer e a 10′ dalla fine la F è a -8 (69-61). Cinque punti di Campogrande aprono l’ultimo quarto spostano nuovamente la bilancia della partita dal lato Reyer, che va sul +17 sulle ali di Tonut dopo 120″ di ultimo quarto. Controparziale di 10-0 per la Lavoropiù che torna in partita a -7 con 4′ da giocare. L’attacco di Venezia non gira a meraviglia ma di talento la squadra di casa torna a segnare con De Nicolao e il solito Tonut. Il vantaggio degli orogranata torna in doppia cifra: Totè fa 0/2 dalla lunetta, poi regala un gioco da tre punti a Watt che di fatto chiude la gara. Negli ultimi due minuti Venezia gestisce, la Fortitudo limita i danni. Finisce
A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…
Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…
Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…
La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…