Il presidente della FIGC Gabriele Gravina, ha parlato a Radio Anch'io Sport dichiarando: "C'è un'esigenza generale del nostro Paese, quella di tornare alla normalità. Vogliamo tutti riprendere la cadenza della nostra vita in tutti i settori. Non c'è nulla ancora di graduale, 1000 spettatori sono pochi, ma è comunque importante ripartire, anche in B e C. Il calcio ha dimostrato grande responsabilità e vogliamo riaprire gli stadi a sempre più gente".
Risponde indirettamente Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, intervistato dal Corriere della Sera: "A chi preme per riaprire gli stadi vorrei ricordare le conseguenze drammatiche che ha avuto Atalanta-Valencia del 19 febbraio scorso. In questo momento abbiamo altre priorità, pensare di riempire gli spalti sarebbe una follia. Aprire con più di mille spettatori è in questo particolare momento impensabile".
Tutto può cambiare nei prossimi giorni dal Brasile. Spunta il nuovo intreccio in Serie A:…
Bologna, arriva una nuova sconfitta per Italiano dopo il rientro dalla pausa per le Nazionali…
L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…
Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…
In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…
Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…