Al Dall’Ara, al termine del pareggio della prima giornata della Serie A 2024/25 tra Bologna e Udinese (1-1 il risultato finale firmato dalle reti di Orsolini e Giannetti), è intervenuto Vincenzo Italiano. Il tecnico rossoblù ha parlato così ai microfoni della sala stampa.
L’analisi del match da parte del tecnico rossoblù
Abbiamo fatto quello che mi piacerebbe vedere spesso: creare un bel po’ di palle gol e concederne poche, quasi nulla. Dobbiamo affrontare con questo spirito le partite. Non siamo stati cinici non sfruttando quattro occasioni nel primo tempo e due nella ripresa. Peccato per non essere riusciti a controbattere sul corner subito dopo che avevamo sventato la minaccia del rigore.
Sui tifosi
Tantissimi complimenti al popolo bolognese. Mi dispiace non avergli regalato una vittoria, ma ci rifaremo. I tifosi sono stati encomiabili, ci hanno sostenuto e spinto dall’inizio alla fine. Mi sono unito al giro di campo finale perché questi ragazzi se lo meritavano e volevo far sentire il mio appoggio anche io ai miei giocatori.

Sulla difesa alta
È una questione di atteggiamento e concentrazione. Sapevo che si poteva lavorare sulla riconquista alta della palla. Complimenti ai quattro dietro perché mi è piaciuta la loro attenzione con la palla e senza. Se si lavora così si possono limitare i Thauvin e i Lucca di turno. Logico che a volte potremmo sbagliare e bisognerà correre all’indietro, ma lavorando così il percorso è quello giusto. In attacco siamo anche riusciti ad isolare Orsolini e Ndoye. Mi è piaciuto lo spirito e l’atteggiamento, continuando così cresceremo.
Prosegue nella pagina successiva
Sulla mancanza di cinismo di Ndoye
I ragazzi hanno capito quello che cercherò di dare a loro. Sono arrivato in un gruppo che lo scorso anno ha fatto cose straordinarie. Sono arrivato con grande umiltà e non volevo disperdere quello che si è fatto lo scorso anno. L’abbraccio finale mi è piaciuto molto perché è il sintomo che si lotta uno per tutti e tutti per uno. Se farà questo salto di qualità diventerà un giocatore top. Se fossimo andati sul 2-0 questa partita poteva ancora cambiare perché si sarebbero aperti nuovi spazi. Ho parlato con lui, lo sa anche il giocatore, lì davanti deve essere più concreto. Non può terminare la partita con tre occasioni sciupate.

L’analisi sulla prestazione del centrocampo
Dovremmo andare al tiro anche con i centrocampisti e dovrebbero distribuire il gioco in maniera più continuativa. Questo però se si vuole trovare il pelo nell’uovo, altrimenti la prestazione è stata positiva. Cresceremo anche lì. Dovremo essere più bravi nel palleggio e più bravi a riempire l’area, ma lavoreremo su questo. Oggi è la prima giornata e non si può essere perfetti. Abbiamo altre 37 giornate, più la Champions League, per crescere.
Le parole di Italiano sui subentrati
Mi sono piaciuti tutti i ragazzi che sono entrati. Cambiaghi a partita in corso può fare più male e mi aspetto di meglio, ma l’ingresso è stato positivo. Aebischer veniva da un infortunio ma mi è piaciuto come ha gestito il pallone quando è sceso in campo. Ora lavoreremo per portare tutti nella condizione ottimale.
LEGGI ANCHE: Le pagelle di Bologna-Udinese: Orsolini in palla, Ndoye stecca