Come da pronostico ma anche tanta fatica. L’Italia che batte il Belgio, bissando la vittoria di mercoledì contro il Brasile, soffre piĂą del previsto dimostrando di non essere arrivata propriamente al top all’appuntamento di Coppa Davis a Bologna.Â
Fortuna ha voluto che il sorteggio del Gruppo A sia stato benevolo per gli azzurri visto che Olanda, Brasile e Belgio si sono rivelate alla portata anche se in alcuni match la sofferenza è stata eccessiva contro avversari giovani e molto dietro in classifica.
Certo, adesso bisognerà chiudere in bellezza superando domenica l’Olanda e vincere il Gruppo a punteggio pieno, ma in attesa dei rientri di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, si spera che per le Finals di Malaga (ancora ovviamente da raggiungere) la forma di Berrettini migliori e il recupero di Arnaldi sia auspicabile.
Il romano certamente in risalita dopo il lungo stop, ha dovuto faticare il piĂą del dovuto per avere la meglio nel primo match di giornata contro il diciannovenne belga Alexander Blockx, numero 253 Atp. Il giovane belga nonostante l’Unipol Arena sia tutta a favore di Berrettini, nel primo set gioca meglio e vince meritatamente con un netto 6-3.Â
Nel secondo l’azzurro ritrova il servizio e soprattutto il dritto con il belga che non riesce piĂą a ritrovare lo smalto della prima frazione. Berrettini serve meglio, trova gli ace e vince agevolmente il set per 6 giochi a 2.Â
Nel terzo set Blockx ritrova fiducia e la palla costringendo il romano agli straordinari portandolo fino al 5 pari, facendosi breakkare nel dodicesimo gioco e regalando la partita all’italiano che tuttavia fatica troppo ad avere la meglio di un avversario alla portata.
Alla vigilia dell’incontro contro i belgi, Filippo Volandri deve rinunciare a Matteo Arnaldi (per il sanremese distorsione alla caviglia) lanciando Flavio Cobolli contro il numero uno degli avversarsi Zizou Bergs che aveva già impressionato contro l’Olanda ma che il fiorentino aveva battuto pochi giorni addietro agli Us Open.
Sin dalle prime battute il venticinquenne belga dimostra di essere in grande forma comandando il gioco. Il tennista azzurro tiene botta fino all’ottavo gioco quando subisce il break che sancisce la sconfitta nel primo set per 6-3.
Nel secondo Cobolli riesce a ribattere colpo su colpo, sale di livello ma si fa strappare il servizio da Bergs nell’undicesimo gioco. Sembra finita ma l’azzurro sul 5-6 riesce a riebreakkare il belga portandolo al tiebreak. Il gioco rimane in equilibrio fino al 5 pari, poi un sussulto che regala la vittoria del set al numero 32 del mondo.
Nel terzo e decisivo set, ti aspetti un Cobolli rinfrancato ed invece il crollo. Il break subito nel secondo gioco dopo un game interminabile, spezza in due l’azzurro che non riesce più a reagire ai colpi precisi di Bergs che vince agevolmente con un netto 6-0 portando la partita sull’1-1. Una brutta sconfitta quella del toscano che deve subito cancellare.
Dopo la sconfitta nella seconda partita, la speranza per l’Italia ricade sul duo Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Nel doppio i due azzurri sono super affiatati anche se hanno dovuto cedere mercoledì ai brasiliano Matos e Melo.
La coppia belga, Joran Vliegen e Sander Gille, sulla carta è meno temibile di quella brasiliana ma la partita sul campo è più difficile di quanto previsto.
Nel primo set i belgi riescono ribattere tenendo agevolmente ogni turno di servizio sino a portare al tiebreak Bolelli e Vavassori che nei momenti decisivi si esaltano liquidando con un netto 7-2 la pratica prima partita.
Al rientro in campo Gille e Vliegen continuano a rimanere sulla scia degli azzurri portandoli fino all’undicesimo gioco quando vengono breakkati. Sul 6-5 e servizio a favore, gli azzurri non sbagliano chiudendo il match 7-6/7-5.Â
Vittoria che porta l’Italia a 4 punti in classifica, davanti a Belgio e Brasile. Domenica l’ultimo match qui a Bologna, contro l’Olanda. Un’altra vittoria farebbe chiudere gli azzurri al primo posto e sarebbe un segnale per le Finals dove Volandri riavrà (si spera) Sinner per cercare di difendere per il secondo anno consecutivo la prestigiosa insalatiera.
LEGGI ANCHE: Bologna, Coppa Davis: in assenza di Sinner ci pensa Sinnerzinho a strappare applausi
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblĂą potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…