Il Bologna dopo 60 anni tornerà a calcare i campi della competizione più prestigiosa d’Europa: la Champions League. All’epoca il nome era Coppa dei Campioni, l’unica partecipazione storica dei felsinei che nella stagione 1964/65 vennero eliminati dall’Anderlecht per mano del lancio della monetina.
Ora i rossoblù dato il quinto posto conquistato nell’ultima Serie A potranno partecipare alla 70° edizione della competizione, la quale vedrà tantissime novità.
La novità principale è rappresentata dal numero di squadre che parteciperanno. Si passa infatti dai 32 club delle edizioni precedenti a 36 squadre nella prossima edizione. Le italiane che saranno impegnate nella competizione sono: Inter, Milan, Atalanta, Juventus e Bologna.
Queste 36 compagini verranno inserite in una classifica unica, dove ogni squadra giocherà 8 match, di cui 4 in casa e 4 in trasferta: tutte gare contro avversarie diverse.
Il 29 agosto avverranno i sorteggi che determineranno le avversarie del Bologna nel corso della prima fase a girone unico. Ogni squadra affronterà 8 match contro 8 squadre diverse, di cui due per fascia. C’è dunque la certezza di affrontare veri e propri big match.
Per conoscere la certezza della propria fascia i rossoblù dovranno attendere l’esito delle fasi preliminari, le quali determineranno se la squadra di Vincenzo Italiano farà parte della terza o della quarta fascia. Inoltre come dichiarato da Giorgio Marchetti dell’UEFA, non ci saranno derby tra squadre italiane fino alla fase ad eliminazione diretta.
Si potrebbe verificare solo se avessimo tutte le squadre dello stesso Paese in un’unica fascia (almeno quattro), il che porterebbe all’impossibilità di compilare tutti gli accoppiamenti previsti. Ma non è questo il caso, quindi non si verificherà in questa stagione.
PROSEGUE ALLA PAGINA SUCCESSIVA
Al termine della prima fase, la quale si chiuderà il 29 gennaio, le prime otto squadre della classifica unica si qualificheranno agli ottavi di finale, mentre le compagini che occuperanno le posizioni dalla 9° alla 24° si sfideranno nei playoff: spareggi ad eliminazione diretta con match di andata e ritorno.
Da queste sfide si otterranno le altre otto squadre che completeranno dunque il tabellone tennistico ad eliminazione diretta, il quale sarà identico a quello di sempre.
Un’ulteriore novità sarà rappresentata dalla settimana in cui si giocherà solamente la Champions League, in particolare la prima giornata: le partite della massima competizione saranno il martedì, il mercoledì ed il giovedì, con Europa e Conference League a riposo.
A sua volta sarà il massimo trofeo continentale a fermarsi in due occasioni, così da lasciare spazio alle coppe minori. L’ultima giornata della prima fase sarà invece in contemporanea, dato che ogni singolo match potrà risultare decisivo. Ecco gli appuntamenti del Bologna in Serie A prima e dopo le gare di Champions League:
Alcune sfide vedranno dunque impegnati i felsinei tra gare di campionato decisamente impegnative.
PROSEGUE ALLA PAGINA SUCCESSIVA
Un altro cambiamento rispetto alle edizioni precedenti è dato dalla mancanza delle retrocessioni nelle competizioni europee minori. In particolare le squadre che si classificheranno dalla 25° posizione in giù, oltre alle perdenti dei playoff, verranno immediatamente eliminate, senza la possibilità di prendere parte all’Europa League, come accadeva invece nelle scorse edizioni.
Per la stagione 2024-25 della Champions League, la maggior parte delle partite potranno essere seguite in esclusiva su Sky: 185 gare su 203 totali. Inoltre, TV8 offrirà ogni settimana la partita più interessante tra squadre straniere, la quale verrà trasmessa di martedì o mercoledì. Non ci saranno dunque sfide in chiaro tra compagini italiane.
Prime Video trasmetterà invece in esclusiva una partita ogni mercoledì sera, coprendo l’intera competizione dalla fase a gironi fino alle semifinale, per 18 match in totale.
LEGGI ANCHE: Bologna scatenato, dopo Dallinga si stringe per Hummels, ma non solo…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…
Bologna, arriva una nuova cessione per i rossoblù: El Azzouzi andrà a giocare in prestito…