Editoriale+%26%238211%3B+Fortitudo+e+Virtus+sconfitte+ma%26%238230%3B
bolognasportnewsit
/news/40833027590/editoriale-fortitudo-e-virtus-sconfitte-ma/amp/

Editoriale – Fortitudo e Virtus sconfitte ma…

Non è stato un weekend positivo per le bolognesi ma è innegabile che le sconfitte di Fortitudo e Virtus abbiano un sapore diverso.

La Kigili ce l’ha messa tutta, ha come si suol dire gettato il cuore oltre l’ostacolo e oltre le difficoltà di un roster più ridotto degli avversari, complici anche l’infortunio di Totè e l’espulsione di Richardson. Milano ha vinto perché più profonda e più talentuosa ma i 2 punti se li è dovuti sudare. Da qui, dalla prestazione coraggiosa e gagliarda, la Fortitudo deve ripartire in vista di una gara, quella contro Brescia, nella quale riuscire a strappare la vittoria sarebbe di capitale importanza. Nel frattempo c’è bisogno anche di fare chiarezza sul roster: le tante voci su possibili arrivi e su possibili tagli probabilmente non sono di grande aiuto per tenere il gruppo sul pezzo. E non aiuta neanche coach Martino ad impostare pienamente il lavoro come vorrebbe. Tra tutti i nomi fatti quello di Gaines potrebbe essere quello più adatto a completare la squadra: si tratterebbe di un giocatore che vede il canestro, più in palla fisicamente di Langford e che sulla carta può togliere le castagne dal fuoco nei momenti di difficoltà oltre che integrarsi bene con le caratteristiche da regista di Durham.

Anche la Segafredo è uscita sconfitta dalla trasferta di Napoli. Il primo ko della stagione è arrivato al cospetto di una eccellente Gevi, capace di approfittare delle attuali lacune difensive della Virtus. Lacune già emerse nelle precedenti sfide, ad esempio in Eurocup contro il Bursaspor, ma sulle quali i bianconeri non avevano pagato dazio. Una su tutte: le rotazioni sul lato debole che spesso sono troppo lente e di conseguenza lasciano l’uomo libero di tirare. Nulla di grave, nulla per cui strapparsi i capelli ma certamente una prova da non nascondere sotto il tappeto con superficialità. Urge poter rimettere nel motore Mannion, Teodosic e Jaiteh sia per variare creazione ed esecuzione dei giochi sia per dar fiato a chi ha tirato fin qui la carretta. Non per altro, ma se il giusto pensiero delle V Nere è quello di non forzare i minutaggi per avere la squadra al completo da marzo in poi allora bisogna sfruttare il roster in pieno sin da adesso.

Dario Ronzulli

Published by
Dario Ronzulli

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

5 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago