Bologna%2C+ora+puoi+festeggiare%3A+fuochi+d%26%238217%3Bartificio+ed+emozioni+a+non+finire+al+Dall%26%238217%3BAra
bolognasportnewsit
/news/409294245382/bologna-ora-puoi-festeggiare-fuochi-d-artificio-ed-emozioni-a-non-finire-al-dall-ara/amp/

Bologna, ora puoi festeggiare: fuochi d’artificio ed emozioni a non finire al Dall’Ara

Bologna, ora puoi festeggiare insieme al tuo pubblico. La squadra felsinea dopo la partita con il Genoa ha celebrato la conquista della Coppa Italia, vinta nella finale di Roma contro il Milan con la rete di Ndoye.

Una giornata speciale macchiata in parte dall’insuccesso per tre a uno contro il Genoa con tutte le reti subite nella prima frazione di gioco ma che non ha rovinato i festeggiamenti di tutto il popolo rossoblù.

Bologna, l’emozioni della festa

Subito dopo il triplice fischio di Monaldi (molto contestata dal pubblico la sua direzione della gara), è stato organizzato al centro del campo il palco dove la squadra ha celebrato la conquista della Coppa Italia. Un trofeo che mancava in città da 51 anni.

Tra i giocatori più scatenati c’è sicuramente Emil Holm, che ha esultato mimando la griddy dance di Kean. L’ex Spezia ha di nuovo stuzzicato l’attaccante della nazionale dopo il siparietto durante Fiorentina-Bologna.

Orsolini con la Coppa Italia (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via One Football)

Dall’accoglienza ai big della squadra all’inno dell’Europa League: l’atmosfera del Dall’Ara

Tra i nomi più acclamati dal pubblico ci sono sicuramente De Silvestri, Freuler, Ndoye e Orsolini. Non è mancata un’accoglienza da re anche per Vincenzo Italiano, principale artefice di questa grande stagione. Durante la festa non sono mancati i tanti fuochi d’artificio e i coriandoli che hanno completamente riempito il manto erboso del Dall’Ara.

Dopo i festeggiamenti sotto la curva Costa è poi partito l’inno dell’Europa League, una vera e propria anticipazione di quello che sarà la prossima stagione. Intanto, i festeggiamenti proseguiranno ancora domani con il giro del pullman per le strade della città.

LEGGI ANCHE: Felice e Vincenzo, tutto l’orgoglio di Italiano dopo il Nettuno d’Oro: “Siamo storia di Bologna”

Niccolò Parenti

Nato a Carrara nel 1998, studente laureato in scienze della comunicazione. Sognavo di diventare un calciatore, ma le qualità tecniche non hanno aiutato. A quel punto, il desiderio di entrare nel mondo del calcio è aumentato a dismisura. Innamorato del calciomercato e delle storie legate al pallone, ho deciso di raccontarlo in ogni sua forma. Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Recent Posts

Juve, Locatelli rompe con Tudor: il sostituto a gennaio dal Real

La Juve può guardare con interesse in casa Real Madrid per cercare di risolvere la…

1 ora ago

Fiorentina-Bologna: i precedenti tra i due allenatori sorridono a Pioli

Oggi la sfida tra Fiorentina e Bologna. I precedenti tra Stefano Pioli e Vincenzo Italiano…

2 ore ago

Fiorentina-Bologna, tabù Franchi per i rossoblù. A quando risale l’ultimo successo. I precedenti

Oggi pomeriggio il Bologna cerca punti al Franchi contro la Fiorentina. I precedenti tra le…

2 ore ago

Donadoni lancia il Bologna: “Firenze trasferta difficile, rossoblu da coppe europee” – ESCLUSIVA

L'ex allenatore dei rossoblù (dal 2015 al 2018) sui nostri microfoni di Bologna Sport News…

3 ore ago

Il Milan scarica Gimenez: pronto lo scambio in Liga

Per un attaccante del Milan essere a secco dopo 8 giornate di campionato (non vale…

4 ore ago

Dal futsal alla Serie A: sarà lui il nuovo difensore dell’Inter

La sfida del Diego Armando Maradona ha messo in mostra il tallone d’Achille di questa…

6 ore ago