Domani e domenica il CSI di Bologna ha organizzato la seconda edizione delle “Homelimpiadi” di ginnastica artistica e ritmica. Si tratta di una iniziativa che non ha finalità agonistica, ma secondo Elena Fabbri – responsabile del settore ginnastica del CSI – vuole mantenere vivo negli atleti, istruttori e società sportive, la voglia di stare insieme e di allenarsi stimolando tutti i valori positivi che ci insegna lo sport>>. L'iniziativa prevede che ogni atleta si esibisca da casa propria visualizzato da giudici collegati attraverso computer o smartphone. Per tutti una medaglia virtuale per la partecipazione, mentre per i primi tre classificati di ogni categoria è prevista una premiazione reale in presenza il prossimo 20/21 marzo quando sono previste le gare per quelle bambine che non essendo di interesse nazionale potranno rientrare in palestra solo dal 5 marzo e dunque solo in quel periodo potranno cominciare ad esibirsi in presenza anche se dopo pochi giorni di allenamento. <<Abbiamo una serie di bambine che hanno tanta voglia di potersi esibire – ha concluso Elena Fabbri – ma ancora non hanno la possibilità di gareggiare. Con questa iniziativa cerchiamo di dare concretezza al loro impegno di allenamento all'aria aperta o solamente online>>.
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…