Virtus%2C+ecco+Morgan%3A+%26%238220%3BHo+tanto+da+imparare%2C+questo+%C3%A8+un+grande+salto+per+me%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/424192413190/virtus-ecco-morgan-ho-tanto-da-imparare-questo-e-un-grande-salto-per-me/amp/

Virtus, ecco Morgan: “Ho tanto da imparare, questo è un grande salto per me”

Altra giornata di presentazioni in casa Virtus che, dopo quella di Will Clyburn, ha visto svolgersi il turno di Matt Morgan, guardia classe 1997 proveniente dai London Lions. Parole al miele quelle spese per lui dal CEO della Virtus Luca Baraldi, che l’ha definito come “possibile crack” della prossima stagione. Quello che stupisce di Morgan è soprattutto il basso profilo tenuto in queste prime uscite pre stagionali, dove è stato il campo a parlare per lui, con i 7 punti, 4 rimbalzi e 4 assist messi a segno nella gara contro Gran Canaria. Dopo l’esperienza a Londra e in Eurocup (dove è stato il migliore giocatore della prima fase dello scorso anno), per lui è tempo di un grande salto, anche se dal diretto interessato la volontà è quella di continuare a tenere i piedi per terra:

Passare da un club di Eurocup all’Eurolega è un grande salto per me, e se le cose stanno andando bene devo ringraziare i tifosi, i miei compagni e l’organizzazione che mi stanno facendo sentire a mio agio. E’ il mio primo anno in Eurolega, ci vorrà un po’ di tempo per adattarmi, ma ho tanti compagni esperti come Shengelia, Hackett, Pajola e Belinelli da cui ho tanto da imparare.

Matt Morgan (ph. Virtus Bologna)

La carriera di Morgan, Curry come idolo e i primi giorni a Bologna

Nato a Concord, Carolina del Nord, il 7 novembre 1997, Morgan muove i primi passi alla Cox Mill High School, prima di passare al college dove vestirà la maglia della Cornell Big Red University. Tenta il salto in NBA nel 2019, rimanendo però undrafted. Si accasa quindi ai Raptors 905, squadra in G-League affiliata ai Toronto Raptors. Dopo 2 anni in Canada conditi da ottime prestazioni decide di sbarcare in Europa, dove ad attenderlo c’è il Konyaspor, squadra della lega turca. Dopo un anno passa in Francia al Le Mans, per poi finire a vestire la maglia dei Lions London. Qua Morgan si rende protagonista in Eurocup, con prestazioni che gli valgono la chiamata della Virtus Bologna. Ora quindi il presente, con tanta voglia di fare e dimostrare, come confermano le sue dichiarazioni nel giorno di presentazione. Di seguito alcune delle sue parole riprese dal Resto del Carlino.

Sul ruolo da play e l’intesa coi compagni

L’intesa con Pajola e Hackett è ottima. Sto imparando molto da loro, faccio loro un sacco di domande, e loro hanno la pazienza di rispondermi. Cerco di apprendere i movimenti della guardia guardando Belinelli ed Cordinier. Ho giocato contro Banchi quando ero a Le Mans e lui allenava Strasburgo: ha un sistema veramente efficace, molto creativo per gli esterni.

Modelli cestistici e di vita

Il mio idolo è Steph Curry perché è un giocatore incredibile decisamente e questo è uno dei due motivi per cui ho il numero 30. L’altro è che è la stessa maglia di Breanna Stewart, la campionessa della Wnba. In realtà, però, è mio padre è il mio vero modello. E’ la persona più importante della mia vita e il motivo per cui gioco a basket. Gli chiedo consigli ogni volta che ne ho bisogno.

L’esperienza a Londra e le differenze con Bologna

Londra è una città di calcio, noi abbiamo avuto buoni risultati e, quindi, molta attenzione. Nulla di paragonabile, però, all’aria che si respira qui a Bologna. Basta camminare in strada e tutti ti riconoscono e ti parlano. Ho sperimentato il calore dei tifosi già al primo allenamento a porte aperte e non vedo l’ora di giocare per loro.

Virtus, stasera l’impegno con Brescia

Oltre alla presentazione di Morgan è tempo anche di pensare al campo per la Virtus, impegnata stasera a Brescia contro la Germani. Out i vari Shengelia, Belinelli, Cordinier, Cacok e Grazulis; mentre ha salutato anche il centro statunitense Julian Gamble che, arrivato a Bologna per aiutare la squadra durante gli allenamenti, ora è stato messo sotto contratto da un club messicano.

LEGGI ANCHE: Virtus, stasera l’amichevole contro Gran Canaria. I dati dagli abbonamenti dicono che…

Diego Loretelli

Published by
Diego Loretelli

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

15 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

2 giorni ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago