Champions+League%2C+designato+l%26%238217%3Barbitro+di+Liverpool-Bologna%3A+%C3%A8+internazionale+da+15+anni
bolognasportnewsit
/news/443519766022/champions-league-designato-l-arbitro-di-liverpool-bologna-e-internazionale-da-15-anni/amp/

Champions League, designato l’arbitro di Liverpool-Bologna: è internazionale da 15 anni

Il Bologna e i suoi tifosi si preparano alla giornata di mercoledì. Tra due giorni, infatti, alle 21.00, i felsinei affronteranno, nel match valido per la fase a gironi di Champions, una big del calcio europeo, il Liverpool di Arne Slot, e lo faranno in uno dei teatri più storici ed affascinanti del football mondiale, il mitico Anfield Road, capace, ogni volta, di regalare un’atmosfera da brividi.

Champions League, Liverpool–Bologna : i precedenti

Quello di mercoledì sarà il primo match tra le due squadre, e per la prima volta i felsinei affronteranno i reds. Per il Bologna è la terza partita della sua storia contro un club inglese.

L’unico precedente dei rossoblù contro una squadra d’Oltremanica risale alla Coppa Intertoto UEFA del 2002, quando gli emiliani, allora allenati da Guidolin, persero in finale contro il Fulham complessivamente per 3-5, tra andata e ritorno.

Al contrario, non è la prima volta che il Liverpool sfiderà un club italiano. Sono infatti 31 i precedenti, con 11 vittorie per gli inglesi, 6 pareggi e 14 sconfitte. 

Fra le principali affermazioni dei reds si ricordano quella nella finale di Coppa delle Coppe ai danni della Roma nel 1984, coi giallorossi battuti ai calci di rigore, e quella del 2005 a Istanbul ai danni del Milan, in finale di Champions, rimasta nella memoria di tutti per la clamorosa rimonta da 3-0 a 3-3 nel giro di 6 minuti.

Per quanto riguarda le sconfitte del Liverpool in Europa, senz’altro da ricordare anche il ko di Atene nel 2007 contro il Milan (2-1) nel remake della finale di Champions League di due anni prima.

Mohamed Salah (ph. Depositphotos)

Il club del Nord Ovest dell’Inghilterra ha un certo feeling con le competizioni europee, e con le squadre del Belpaese, anche negli ultimi anni, questa, infatti, è la quarta partita consecutiva del Liverpool contro un’italiana in Europa. Prima della vittoria per 3-1 in casa del Milan, infatti, i reds avevano giocato i quarti di finale di Europa League 2023/24 contro l’Atalanta. 

Gli inglesi hanno vinto tre delle ultime quattro partite contro club italiani.

Ad Anfield, invece, sono arrivate due vittorie nelle ultime sei partite, e tre sconfitte. Il Liverpool, partecipa per la sedicesima volta complessiva alla Champions League, avendo raggiunto la finale  della competizione cinque volte, riuscendo poi a sollevare il trofeo nel 2005 e nel 2019.

Il club del Merseyside ha giocato in Champions League l’ultima volta nel 2022/23, arrivando secondo nel girone dietro al Napoli prima di essere eliminato dal Real Madrid negli ottavi di finale. Il Liverpool ha vinto dieci delle ultime 15 partite della massima competizione europea giocate ad Anfield, facendo del proprio stadio un vero e proprio fortino quasi inespugnabile.

Non sarà, dunque, un avversario comodo da affrontare per il Bologna; gli uomini di Vincenzo Italiano, anche lui all’esordio in Champions League, sono attesi da un match pieno di insidie, data la caratura della rosa inglese e l’abitudine dell’avversario di giornata a giocare le coppe europee. 

Chissà se i rossoblù saranno in grado di sovvertire il pronostico, nettamente a favore dei padroni di casa; una cosa è certa: comunque vada, quella di mercoledì ad Anfield sarà una notte emozionante un evento da raccontare alle future generazioni, magari anche con gli occhi lucidi, per poter dire “io c’ero”.

Santiago Castro festeggia dopo la rete al Monza (ph. Image Sport)

Liverpool-Bologna: ecco l’arbitro del match

Quest’oggi sono stati designati gli ufficiali di gara per la seconda giornata della fase a girone unico della Champions League. In particolare, ad arbitrare il match dei rossoblù sarà il fischietto montenegrino Nikola Dabanovic, arbitro internazionale dal 2009. 

Lo assisteranno i connazionali Todorovic e Jovanovic, il quarto ufficiale, anch’esso montenegrino, sarà Boskovic, mentre al VAR ci saranno Kwiatkowski (Polonia) e Del Cerro Grande (Spagna). 

Il direttore di gara, nativo di Podgorica, ha all’attivo una sola presenza in Coppa dei Campioni, avendo arbitrato il match, giocatosi il 4 ottobre 2022, all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, tra Bayern e Victoria Plzen, terminato 5-0 in favore dei tedeschi.

Con le compagini italiane, invece, il fischietto montenegrino ha diversi precedenti, avendo arbitrato una partita a testa a Lazio, Roma e Milan, in Europa League, e una gara alla Fiorentina in Conference League.

Anfield Stadium (ph. Depositphotos)

LEGGI ANCHE: Liverpool – Bologna, biglietti esauriti in un attimo

Ettore Fisicaro

Published by
Ettore Fisicaro

Recent Posts

Calciomercato, Ramos sbarca in Serie A: Juventus anticipata

Goncalo Ramos non rientra nei piani di Luis Enrique. Ecco la nuova decisione in Serie…

37 minuti ago

Orsolini glissa sul rinnovo: “Il calciomercato è folle. Ci sono state telefonate ma…”

Il miglior marcatore della scorsa stagione e bandiera rossoblù Riccardo Orsolini ha rilasciato un'intervista in…

2 ore ago

Benjamin Dominguez, adesso è il tuo momento: la cessione di Ndoye può cambiare tutto

La seconda telenovela dell'estate si è conclusa ieri: Ndoye saluta Bologna e riparte dal Nottingham…

7 ore ago

Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…

14 ore ago

Rompe con Flick e dice sì alla Juve: svelata la data della firma

I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…

15 ore ago

Inter: Lookman a rischio, già pronto il sostituto

Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…

16 ore ago