Il ritmo è degno dei playoffs, la Fortitudo parte molto bene e scappa sul +5 dopo pochi minuti. Cremona subìto il colpo, prende le misure portandosi a un solo punto di distacco, l’attacco bolognese infatti dopo lo sprint iniziale diventa lento e prevedibile, prediligendo scelte individuali che però non danno soluzioni valide e remunerative. La difesa invece a tratti è compatta e porta la Vanoli a giocare sempre sul filo dei 24’’, finché Candussi in un paio di occasioni si dimentica di tagliare fuori e concede a Pacher di inchiodarla facile con due tap-in che li mette avanti. Primo stop sul 18-16.
Cremona apre con un parziale di 8-0 nel primo minuto e mezzo del secondo quarto e spedisce la Fortitudo lontana di 10 punti, coach Angori chiama time-out per sistemare qualcosa sia in attacco che in difesa. L’emorragia viene tamponata e la Vanoli non allarga ulteriormente la forbice a tabellone, ma la difficoltà ospite in fase offensiva è ancora palese e si aggrappa al talento di Banks per rimanere in scia e non terminare la partita prima del tempo. In difesa è disastrosa a rimbalzo, i lunghi si dimenticano spesso di tagliare fuori e concedono ben 19 rimbalzi agli avversari che in ogni azione hanno più tentativi per buttarla dentro. All’intervallo sono sul punteggio di 45-36.
Nel terzo quarto i padroni di casa hanno più rimbalzi offensivi di tutti quelli complessivi della Fortitudo. Aradori comunque rientra in campo come fosse in missione, spara 6 punti immediati e torna sul -3. L’attacco di Cremona cade rovinosamente e tira con percentuali diametralmente opposte a quelle viste nel primo tempo, non segna più, commette molti errori e dopo un roll di Candussi che segna con fallo, si ritorna in pareggio a quota 52 e time-out di coach Cavina. Dopo lo stop tutto cambia, i palloni entrano nella retina e con due bombe di Mobio la differenza si allunga presto di 7 punti, questa volta time-out Angori. Non c’è switch come sperato e il punteggio a termine del terzo è di 65-59.
Nell’ultimo atto non c’è partita, la Effe non segna e i ragazzi in maglia bianca dilagano senza neanche molta fatica, dopo 4’ il divario è sui 12 punti, time-out Angori. Bologna prova la difesa a zona ma non funziona e in un’azione dove Banks viene stoppato, Aradori per protesta si prende il secondo fallo tecnico della serata che lo sbatte fuori dal campo a 3’ dal termine. La differenza fra le due squadre questa sera è stata evidente sia dalla panchina che a rimbalzo, punteggio conclusivo di 87-75
Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarĂ un avversario da…
In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…
Il Bologna deve sfatare il tabĂą San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…
Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…
Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…
L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarĂ , la possibile gestione…