«Sic itur ad astra». Recitava questo lo striscione esposto ieri dalla curva Andrea Costa prima del match di Champions League tra Bologna e Monaco.
Letteralmente dal latino «Attraverso le asperità sino alle stelle». Un motto che voleva essere d’incitamento per la squadra di Vincenzo Italiano a superare le proprie difficoltà, ma così non è stato.
Al cospetto dei monegaschi i rossoblù hanno perso la loro terza partita consecutiva nella massima competizione europea, per giunta con l’aggravante di essere la formazione che ha tentato più conclusioni in questa edizione senza aver ancora trovato la via del gol (48).
Il Bologna rimane così al 30esimo posto in classifica con un solo punto. Quello conquistato con lo Shakhtar Donetsk, 29esimo e con lo stesso bottino.
Il dato che, però, salta subito all’occhio osservando la classifica sono le squadre che occupano le prime cinque posizioni. Nell’ordine: Liverpool, Sporting Lisbona, Monaco, Borussia Dortmund e Aston Villa. Ovvero 5 delle 8 avversarie del Bologna (per completare il quadro mancano il Lille 12esimo, il Benfica 16esimo e – come detto – lo Shakhtar Donetsk 29esimo).
Tre di queste i rossoblù le hanno già affrontate rimediando altrettante sconfitte, mentre a gennaio sarà la volta del Borussia Dortmund (il 21 al Dall’Ara) e dello Sporting (il 29 allo Estádio José Alvalade). Due avversari non propriamente alla portata del Bologna: i tedeschi sono gli ultimi finalisti di Champions League, mentre i portoghesi trascinati dal cannibale Viktor Gyokeres hanno steso 4-1 il Manchester City.
Una singolarità della classifica che al momento – in attesa delle gare odierne che potrebbero mutare ulteriormente la graduatoria – fa fare i conti al Bologna con una cruda verità: il club rossoblù è stato sorteggiato con le peggiori squadre che potessero capitarle. Che sia questo un ulteriore alibi per Vincenzo Italiano ed i suoi ragazzi?
| POSIZIONE | SQUADRA | PUNTI |
| 1 | Liverpool | 12 |
| 2 | Sporting Lisbona | 10 |
| 3 | As Monaco | 10 |
| 4 | Borussia Dortmund | 9 |
| 5 | Aston Villa* | 9 |
| 6 | Manchester City | 7 |
| 7 | Brest* | 7 |
| 8 | Inter* | 7 |
| 9 | Arsenal* | 7 |
| 10 | Juventus | 7 |
| 11 | Bayer Leverkusen | 7 |
| 12 | Lille | 7 |
| 13 | Celtic | 7 |
| 14 | Dinamo Zagabria | 7 |
| 15 | Barcellona* | 6 |
| 16 | Benfica* | 6 |
| 17 | Real Madrid | 6 |
| 18 | Milan | 6 |
| 19 | Feyenoord* | 6 |
| 20 | Atalanta* | 5 |
| 21 | Psv | 5 |
| 22 | Stoccarda* | 4 |
| 23 | PSG* | 4 |
| 24 | Sparta Praga* | 4 |
| 25 | Bayern Monaco* | 3 |
| 26 | Girona | 3 |
| 27 | Club Bruges* | 3 |
| 28 | Atletico Madrid* | 3 |
| 29 | Shakhtar Donetsk* | 1 |
| 30 | BOLOGNA | 1 |
| 31 | Lipsia | 0 |
| 32 | Sturm Graz | 0 |
| 33 | Stella Rossa* | 0 |
| 34 | Salisburgo* | 0 |
| 35 | Young Boys* | 0 |
| 36 | Slovan Bratislava | 0 |
*una partita in meno
LEGGI ANCHE: La rassegnazione di Italiano: “Giochiamo contro dei fenomeni. Andremo a Roma per ballare”
Il Bologna a Firenze senza Jens Odgaard. Chi gioca al suo posto? Tutte le varie…
Saranno mesi intensi in casa Inter per ambire a grandi palcoscenici. Spunta la nuova mossa…
Domani pomeriggio alle 18 il fischio d'inizio di Fiorentina-Bologna. Quel precedente del 1977-78 e la…
Beppe Marotta si è presentato subito in diretta tv: il presidente dell'Inter non le ha…
La settimana (quasi) perfetta dell’Inter termina con la spesante sconfitta al Maradona per mano di…
Oggi alla Fiorentina, in passato Stefano Pioli ha guidato il Bologna. Dal suo addio, nessuna…