Il Bologna spera nel via libera e nell’approvazione del progetto da parte di Palazzo d’Accursio per la fine dell’estate, così da poter iniziare i lavori in autunno. Questa sarebbe la road map ideale per completare poi l’Arena nel giro di massimo 9 mesi. Il team è già pronto: Fincantieri affiancherà il club rossoblù anche in questa seconda opera, insieme ad altre società specializzate in stadi temporanei e moduli prefabbricati. Una volta completato il Dall’Ara, l’Arena sarà ridotta dai circa 16.500 posti a circa 5 mila, con la permanenza di una tribuna fissa. Contatti anche con Mapei e Omsi: il primo gruppo, che di recente ha avuto un ruolo anche nei lavori del nuovo Wembley, potrebbe occuparsi di rivestimenti e pavimentazioni, il secondo delle sedute. Tra l’altro, entrambe hanno lavorato proprio al progetto a cui si è ispirato la dirigenza felsinea, lo stadio Stirpe di Frosinone.
Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…
Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…
Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…
Le parole del vice tecnico rossoblù al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…
Le parole del dirigente al termine della partita delle ore 18:00 contro la Fiorentina allo…
La Juventus ha bocciato ancora una volta Joao Mario e a questo punto un intervento…