Bologna%2C+Skorupski+non+%C3%A8+pi%C3%B9+insuperabile%3A+10+gol+subiti+nelle+ultime+cinque+gare
bolognasportnewsit
/news/498012163590/bologna-skorupski-non-e-piu-insuperabile-10-gol-subiti-nelle-ultime-cinque-gare/amp/

Bologna, Skorupski non è più insuperabile: 10 gol subiti nelle ultime cinque gare

Come sottolineato dall’edizione odierna del Resto del Carlino, i numeri difensivi del Bologna sono nettamente peggiorati rispetto alla prima parte di stagione, complici qualche disattenzione di troppo da parte del pacchetto arretrato. 

I numeri difensivi rossoblù

Se è vero che 22 gol subiti in 22 partite disputate sono comunque simbolo di una buona difesa, è altrettanto vero che, fino a qualche giornata fa, la squadra di Thiago Motta vedeva raccogliere pochissimi palloni dal fondo del sacco da parte di Skorupski. La compagine rossoblù, fino a poche settimane fa, aveva numeri difensivi simili a quelli di Inter e Juventus, che stanno giocando un campionato a parte rispetto al Milan, che a sua volta gioca un campionato a parte sulle altre diciassette “inseguitrici”. Adesso, complice un filotto di partite non proprio esaltante dal punto di vista difensivo, i rossoblù sono stati scavalcati, in questa personale classifica, dal Torino, e si trovano al quarto posto al pari dell’Atalanta, e soltanto ad una lunghezza dalla Lazio.

Skorupski para su Luis Alberto (ph.Image Sport)

L’ultimo periodo

I due gol subiti dal Sassuolo sono solo l’ultimo campanello d’allarme di una difesa che scricchiola sempre di più. Prima delle due reti subite dalla formazione di Dionisi, ne erano arrivate altre due a San Siro contro il Milan (con due rigori sbagliati dai rossoneri), altre due dal Cagliari, una dal Genoa e ben tre dall’Udinese. Se è vero che lo stesso Skorupski ci ha messo del suo in alcune occasioni, (come nel caso del vantaggio del Sassuolo) addossare tutte le colpe al numero 28 rossoblù sarebbe sbagliato. Le reti subite sono colpa di una difesa che, dopo le prime partite in cui sembrava impenetrabile, ha dimostrato qualche incertezza di troppo. Starà a Thiago l’arduo compito di provare a riportare il pacchetto difensivo sui livelli, altissimi, di inizio stagione.

LEGGI ANCHE: Bologna nel segno della F, Ferguson e Fabbian: i due uomini in più

Niccolò Castellari

Recent Posts

Chi è Zuriko Davitashvili: il funambolo georgiano proposto al Bologna

Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…

6 ore ago

Il Barcellona lo manda alla Juve: sì al prestito

I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…

7 ore ago

Milan: svolta per il centrale, lo porta Mendes

Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…

8 ore ago

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

9 ore ago

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

12 ore ago

Milan, l’alternativa a Vlahovic: Allegri ha scelto il brasiliano

Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…

13 ore ago