CORDINIER 8 – trascinatore nei momenti di difficoltà e giocatore chiave per portare a casa una vittoria fondamentale. Ormai è chiaro quanto Cordinier sia decisivo in questo poster, grazie alla sua capacità di creare pericoli dal palleggio. In difesa è asfissiante. Un rebus impossibile da risolvere per Brindisi. Per lui 13 punti e 8 rimbalzi.
TESSITORI 7 – lavora molto bene su Perkins, uno dei centri più importanti nel campionato. Combatte come un leone su ogni pallone e si fa sentire anche con gli arbitri dopo alcuni fischi dubbi. Per lui anche doppia cifra di prestigio nel tabellino con i 10 punti finali.
PAJOLA 7- in difesa è come sempre preziosissimo, mentre in attacco gestisce con sapienza i suoi possessi. Scariolo punta su di lui nei minuti finali e Pajola risponde come sempre presente. Il possesso recuperato e il contropiede a un minuto dalla fine vale la vittoria e l’ovazione del pubblico.
ALIBEGOVIC 5- il peggiore della Virtus. Troppo spessa dà la sensazione di essere spaesato in campo e commette leggerezze che rischiano di compromettere la partita della Virtus. A 5 minuti perde un possesso che rimette Brindisi in partita e che non fa piacere a coach Scariolo.
HERVEY 7,5- anche stasera trova canestri importanti da varie zone del campo, mentre a rimbalzo chiude con 6 a referto. I suoi 20 punti finali sono la fotografia dell’ottima prestazione portata sul campo. Ha come unica pecca quella di non lavorare perfettamente in difesa sulle uscite di Adrian.
RUZZIER 6,5- entra molto bene nella partita, lottando su ogni pallone vagante e realizzando giocate preziose quando Teodosic e Pajola devono rifiatare. Per lui 3 punti, 2 assist e tanta voglia di dire la sua.
JAITEH 6,5- ottima prestazione per lui nel secondo tempo in una partita non semplice contro Perkins. Nonostante i problemi di falli che hanno compromesso in parte il suo minutaggio, Jaiteh si trasforma in un’ottima arma offensiva per la Virtus nella seconda frazione, lucrando punti e rimbalzi decisivi. Chiude con 8 punti e 6 rimbalzi a referto
ALEXANDER 6- il suo tabellino finale recita solo 3 punti e 1 assist, ma il giocatore americano contribuisce attivamente alla vittoria di Bologna con i suoi 15 minuti in campo. Si alterna bene con i play bianconeri e non si risparmia in difesa.
CERON ne
BARBIERI ne
WEEMS 7- altra prestazione di grande qualità per il 34 bianconero, che è definitivamente uno dei leader indiscussi di questa squadra. Chiude con 13 punti e lotta con efficacia anche in difesa, raccogliendo rimbalzi ed esultando dopo uno sfondamento subito.
TEODOSIC 7,5- Con un Milos Teodosic così efficace è difficile perdere. In campo amministra con maestria il pallone e coinvolge al meglio i compagni, mettendoli in ritmo e contribuendo ad alzare il ritmo del match, Al termine del match colleziona una doppia doppia con 14 punti e 10 rimbalzi, oltre alla convinzione di essere nuovamente al centro di questa Virtus
In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…
Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…
Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…
Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…
L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…
Che fine ha fatto l'ex Sansone Bologna? L'esterno con esperienza nella Nazionale italiana ora si…