Dopo una stagione come quella di quest’anno il Bologna di Thiago Motta è entrato in un’altra dimensione, non soltanto in termini di classifica e ambizioni a anche per quanto riguarda il valore della rosa e le cifre dei singoli calciatori. Sì, perché il grande lavoro che è stato fatto a Casteldebole, oltre ad aver portato risultati incredibili in termini di punti ha fatto impennare i numeri della rosa rossoblù.
Che a Bologna sia stato fatto un capolavoro lo dicono classifica e numeri aggiornati di Transfermarkt, che indicano il valore della rosa aggiornato a oggi dopo una stagione in cui ogni singolo giocatore è cresciuto esponenzialmente anche dal punto di vista del prezzo. Come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport, i numeri di Transfermarkt dell’1 settembre 2023 che facevano riferimento al valore della rosa del Bologna sono cresciuti del 37,5%! Ciò significa che la rosa rossoblù ai nastri di partenza valeva 185,10 milioni di euro, mentre oggi le cifre sono impennate fino a 254,55. E questo è merito di tutti gli uomini di Casteldebole: da Saputo, passando per Di Vaio, Sartori fino a Thiago Motta, lo staff e tutti i giocatori che si sono messi a disposizione creando un gruppo unito, dove chi gioca meno fa il tifo per chi gioca di più.
Nonostante Transfermarkt posizioni il Bologna al settimo posto in Serie A per indicare il valore monetizzabile della squadra, i rossoblù sono quarti in campionato davanti a forze come Roma, Napoli e Atalanta. Il club che da settembre a oggi è cresciuto maggiormente in termini di valore della rosa è il Frosinone, ma c’è un “però”. La società gialloblù ha consegnato a Mister Di Francesco molti giocatori in prestito secco, o al massimo con il diritto di riscatto. Questo significa che non sono calciatori di proprietà e il guadagno sui giocatori che sono cresciuti nel prezzo non ricadrebbe sui ciociari ma sui detentori dei cartellini. Anche il Monza è cresciuto incredibilmente: Adriano Galliani ha fatto sì che il valore della rosa brianzola sia cresciuto del 45,1% passando dai 90,48 milioni di settembre ai 131,30 di oggi. Nel Bologna, invece, giocatori come Zirkzee, Ferguson, Orsolini, Calafiori, Lucumì, Posch e Beukema potrebbero portare importanti plusvalenze alla società rossoblù in caso di partenza.
LEGGI ANCHE: Le parole di Antonio Cabrini sul Bologna di Thiago Motta
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…