LBASerieA+La+Fortitudo+%C3%A8+salva%3A+Cant%C3%B9+sconfitta+e+obiettivo+raggiunto
bolognasportnewsit
/news/505981341190/lbaseriea-la-fortitudo-e-salva-cantu-sconfitta-e-obiettivo-raggiunto/amp/

LBASerieA La Fortitudo è salva: Cantù sconfitta e obiettivo raggiunto

La Fortitudo è salva, vince con Cantù e rende inutile l’ultima giornata di campionato a Trieste. Grazie ai 20 di Banks e ai 16 di Aradori i biancoblù portano a casa due punti fondamentali per restare in Serie A. 

Fantinelli stringe i denti, così come Hunt e la Fortitudo parte con il solito quintetto. Banks risponde a Gaines in avvio, con entrambe le squadre che cercano di rompere il ghiaccio con le proprie certezze offensive. La Lavoropiù si scuote e trova il primo allungo con Withers che dall’angolo fa 11-4. Gaines ricuce lo strappo e Cantù torna a -1 nonostante la tripla di Aradori. La F controlla facilmente area e rimbalzi ma due palle perse in fila regalano il primo vantaggio a Cantù che chiude avanti 20-21 dopo i primi 10′. Aradori con 5 punti in fila riporta avanti la Fortitudo. La partita latita comprensibilmente a decollare e si segna meno rispetto al primo periodo: Aradori segna il nuovo +3 biancoblù ma la Fortitudo inizia a concedere troppo la propria area e Radic riporta avanti i suoi (27-28 a 4′ dall’intervallo). Il lungo croato crea problemi alla difesa di Dalmonte: Cusin a quota 3 falli, Withers 2 e Hunt che cede chili e centimetri al lungo avversario. La Fortitudo però non fa scappare Cantù: Withers impatta a quota 38 e chiude i primi 20′ di gioco. Il secondo tempo per la F non inizia bene, con il terzo  fallo commesso da Hunt ma i biancoblù non si scompongono: Whiters e Banks segnano il +5, poi le squadre tornano ad aver tanta paura. Non si segna più per 3′ abbondanti, poi Gaines e Totè tornano a mandar la palla dentro. L’ex Pesaro dalla lunetta riscrive il +4 biancoblù, 50-46 a poco più di 3′ dalla fine del terzo quarto. La partita si trasforma in un 1vs1 Totè-Gaines: l’ex Virtus tiene a galla Cantù, nonostante Totè risponda colpo su colpo dall’altra parte. Sale in cattedra anche Banks che dopo una tripla senza ritmo dall’angolo segna il +6 dalla lunetta. Pecchia in campo aperto chiude il terzo quarto sul 56-52. Dopo il -2 di Cantù, Baldasso chiude un gioco da tre punti che ridà due possessi di vantaggio ai biancoblù. La Fortitudo trova energia nel momento chiave della partita: Cantù sbaglia il possibile pareggio e sul ribaltamento di fronte la Fortitudo fa 6-0 di parziale e va sul 67-59 a 5′ dalla sirena. Da questo momento in poi la partita si trasforma in un tiro al bersaglio, con entrambe le squadre da una parte e dall’altra che sbagliano tanto anche piedi per terra. La Fortitudo, con i liberi di Baldasso, torna sul +7 a 120″ dalla fine. Procida dall’arco segna il -4; dall’altra parte risponde Aradori che in penetrazione batte Gaines. Il finale è reso più pimpante dal fallo tecnico di Aradori, che però obbliga Cantù all’errore in attacco. Dall’altra parte Banks da 2/2 dalla lunetta e chiude i conti. Finisce 

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Che fine ha fatto l’ex Bologna Theate? Da promessa a pilastro della Nazionale

Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…

38 minuti ago

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

8 ore ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

9 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

9 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

10 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

11 ore ago