Al termine di Genoa–Bologna, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli del Grifone. Le pagelle del match del Luigi Ferraris.
Federico Ravaglia 6,5
Sui gol di Pinamonti non può nulla. Per il resto tutto quello che gli arriva lo para.
Stefan Posch 5,5
Buon primo tempo come tutta la squadra, poi nella ripresa cala soffrendo Martin e Norton-Cuffy.
Sam Beukema 6
Ordinato e quando serve ci mette una pezza.
Nicolò Casale 4,5
Fino al 73′ aveva giocato senza sbavature. Poi arriva la goffa svirgolata che permette a Pinamonti di accorciare e sul pareggio è sempre lui a perdersi l’ex Sassuolo. Blackout.
Juan Miranda 5,5
Primo tempo dei gamba e cross. Nella ripresa inizia a sbandare.
Nikola Moro 6,5
Nel primo tempo è il migliore: giocate di classe, assist perfetto per il gol di Orsolini, costringe Leali al miracolo. Poi inizia la stanchezza e con essa gli errori.
Remo Freuler 6
Italiano lo ha definito imprescindibile e cosi è. Anche in una giornata non proprio positiva limita i danni.
Riccardo Orsolini 6,5
Torna al gol su azione, complice una deviazione di Vasquez, dopo sei mesi dall’ultima volta. Buoni spunti rispetto alle ultime uscite, Leali gli nega un’altra rete, ma a volte è fin troppo egoista.Â
Jens Odgaard 7
Torna titolare e va a giocare sotto punta, posizione provata in ritiro. Il danese va a diesel ma con il passare dei minuti sale di tono. Il gol del raddoppio e tanto bello quanto fondamentale. Promosso.
Santiago Castro 5,5
Lotta in mezzo ai centrali del Genoa creando movimento e spazio per i compagni. Non trova però mai il momento giusto per il tiro. Esce stremato.
Benjamin Dominguez 6
All’esordio assoluto in A e in maglia rossoblù, il giovane argentino inizia timidamente, prende un bel pò di legnate da Sabelli & C, poi però rompe il ghiaccio sfoggiando qualche guizzo interessante. Va pure in gol ma è giusto annullarlo per un fallo di mano. Buon avvio di avventura italiana.
Jesper Karlsson 5
Ha mezz’ora più recupero per far male al Genoa con tanti spazi a disposizione e segnare il suo primi gol in Italia ed invece riesce a non combinare nulla.
Thijs Dallinga s.v.
Diciotto minuti in campo senza toccare palla.
Giovanni Fabbian s.v.
Un cross in area nel quale Dallinga non arriva e stop.
Emil Holm s.v.Â
Entra nel finale. Ingiudicabile.
Nel primo tempo il suo Bologna meriterebbe di andare a riposo con qualche gol in più rispetto al solo quello di Orsolini. Dopo il raddoppio di Odgaard però i suoi abbassano la guardia lasciando che il Genoa rientri in partita. Un calo di attenzione imperdonabile e i cambi danno poco o nulla. Voto 5,5.
(4-4-2): Leali 7; Sabelli 6, Marcandalli 5,5 (46′ Norton-Cuffy 6), Vasquez 5,5, Matturro 5,5; Melegoni 5 (46′ Ekhator 6,5), Miretti 5 (65′ Zanoli 6), Frendrup 6 (82′ Ankeye s.v.), Martin 6; Thorsby 5,5 (65′ Masini 6), Pinamonti 7. All. Alberto Gilardino 6,5.
LEGGI ANCHE: Bologna, il ruggito dell’Orso: torna al gol su azione. Ecco da quanto mancava
L'obiettivo numero 1 per il centrocampo del Bologna era Miller, ma l'Udinese ha convinto il…
L'Inter potrebbe perdere Pavard, dal momento che il francese è il profilo sacrificabile in difesa…
La Juve sta lavorando ad un nuovo innesto per la linea di difesa ed in…
Il successo in Coppa Italia di qualche mese fa ha garantito al Bologna un posto…
Il Bologna cerca un difensore che faccia da vice a Jhon Lucumi. Dopo giorni di…
Sfuma l'acquisto del talento classe 2006 del Motherwell. Lennon Miller è a un passo dalla…