È evidente che il nuovo Roberto Soriano paghi prima di tutto il cambio di ruolo. Giocare trenta metri più indietro non è un dettaglio trascurabile. Non è un caso se oggi il classe ’91 è fermo al palo mentre lo scorso campionato lo chiuse a nove reti e di questi tempi aveva già segnato sei volte. Due espulsioni, un nervosismo che traspare, una leadership a intermittenza e se un anno fa provava a inseguire l’Europeo, oggi è evidente che l’azzurro gli sia precluso. Nel frattempo, sulla sua strada, ha incontrato un altro ostacolo, la stanchezza. Inevitabile, giocando sempre. La coperta è corta, se l’obiettivo è arrivare a ridosso delle prime sette.
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…