Festa+Virtus%3A+espugna+Venezia+e+conquista+la+sua+prima+finale+scudetto
bolognasportnewsit
/news/539183451654/festa-virtus-espugna-venezia-e-conquista-la-sua-prima-finale-scudetto/amp/

Festa Virtus: espugna Venezia e conquista la sua prima finale scudetto

Gara-3 di Semifinale Playoff, al Taliercio la Virtus Segafredo Bologna femminile si gioca l’accesso alla prima e storica finale Scudetto della sua storia. Inizio di partita teso, Venezia prova a prendere subito il primo vantaggio ma Zandalasini e Cinili stoppano tutto e riportano il punteggio in parità dopo 3′ dalla palla a due (4-4), gara equilibrata, entrambe le difese non lasciano spazi nei propri pitturati, si avanza a fatica fino a quando Cinili e Dojkic portano sul +5 la V Nera a meno di 3′ dalla prima sirena (10-15), Zandalasini trova la conclusione dalla media ma la Reyer si riporta s -2 con Thornton, Battisodo trova la tripla quando si entra nell’ultimo minuto del primo quarto prima che Bestagno sotto le plance appoggi al ferro la palla del 17 a 20 Virtus dopo i primi dieci minuti di gioco. Cinili fa 1/2, Zandalasini mette la tripla del momentaneo +7 (17-24) buona partenza della Segafredo dopo 2′ dalla ripresa delle ostilità, assist perfetto per Tassinari che dall’angolo mette la tripla e Turner penetra e appoggia il +11 (18-29), Venezia non riesce a recuperare lo svantaggio mentre la lunga americana virtussina segna e obbliga la panchina orogranata a chiamare il time out a meno di 5′ dall’intervallo lungo (20-31). La Reyer segna solo a cronometro fermo, dal campo Bologna non permette nulla o quasi alle sue avversarie, Barberis e Dojkic capitalizzano al massimo dalla lunetta, non fa altrettanto la squadra di Coach Mazzon che chiude sotto di nove lunghezze il secondo quarto, 30 a 39 Virtus dopo 20′ di gioco. Virtus aggressiva che parte bene in questo terzo quarto, difende e non permette alle sue avversarie di segnare con facilità,  parziale di 7 a 4 Segafredo e vantaggio di 12 punti dopo 5′ abbondanti dalla ripresa del gioco (34-46), Bestagno chiude il gioco da tre punti ma Cinili risponde con la conclusione dalla media e Pasa penetra in maniera vincente nel pitturato insaccando la palla del +13 (37-50), time out obbligato chiamata dalla panchina dei padroni di casa. In attacco la V Nera gira che è una meraviglia, non dà punti di riferimento, la palla circola veloce e alla fine del terzo quarto il punteggio dice 41 a 54 Bologna. Venezia prova la reazione d’orgoglio all’inizio dell’ultimo quarto, 5 a 2 di parziale che riporta a -11 l’Umana (46-57), tripla di Ndour che trova la risposta di Dojkic che penetra in maniera vincente nel pitturato veneto, la gara si scalda con le triple di Dojkic e di Madera, Ndour riporta a -4 le sue compagne prima che Cinili segni dalla media a 2′ e 24” dalla fine (58-64). La gara è sempre più tesa e non si segna quai più, si difende duro su ogni blocco e si entra così nell’ultimo minuto di partita, ma  non c’è più tempo, finisce qui. La Virtus Segafredo conquista la sua  prima e storica finale Scudetto, Taliercio espugnato con il punteggio di 58 a 67.

Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna: 58 – 67
(Q1 17 – 20; Q2 30 – 39; Q3 41 – 54)

Umana Reyer Venezia: Bestagno 11, Carangelo 5, Thornthon 16, Anderson 10, Madera 5, Carraro, Smorto, Attura, Penna 1, Ndour 10.
Coach: Mazzon

Virtus Segafredo Bologna: Sagerer 2, Pasa 7, Tassinari 3, Ciavarella, Barberis 5, Dojkic 11, Battisodo 5, Turner 10, Zandalasini 10, Cinili 14.
Coach: Gianolla

Arbitri: Scrima, Capurro, Nocera.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Gattuso in Serie A: il presidente svela il retroscena

Oggi Gennaro Gattuso è felicemente alla guida della Nazionale italiana, ma il presente (e futuro)…

48 minuti ago

L’ex Juve firma a zero: affare con una big

Una nuova occasione per l'ex Juve pronto a firmare a parametro zero. Ecco l'intreccio decisivo…

2 ore ago

C’è chi dice no: da Castro a Locatelli, quelli che hanno rifiutato l’Arabia

Non solo il rifiuto di Castro all'Al-Hilal, sono diversi i giocatori che hanno deciso di…

2 ore ago

Bologna, il report da Casteldebole: arriva il rientro per Heggem

Bologna, arriva un nuovo rientro dagli impegni delle Nazionali per Vincenzo Italiano: si tratta di…

3 ore ago

Inter: rivoluzione in difesa, il ‘ nuovo’ Acerbi è portoghese

I nerazzurri continuano a ragionare su come rinforzarsi in difesa. E attenzione alla possibilità di…

3 ore ago

Verso Milan-Bologna: il rebus della trequarti

Tornato Fabbian dagli impegni in Nazionale, in vista di Milan-Bologna Italiano dovrà scegliere chi schierare:…

4 ore ago