Gara-3 di Semifinale Playoff, al Taliercio la Virtus Segafredo Bologna femminile si gioca l’accesso alla prima e storica finale Scudetto della sua storia. Inizio di partita teso, Venezia prova a prendere subito il primo vantaggio ma Zandalasini e Cinili stoppano tutto e riportano il punteggio in parità dopo 3′ dalla palla a due (4-4), gara equilibrata, entrambe le difese non lasciano spazi nei propri pitturati, si avanza a fatica fino a quando Cinili e Dojkic portano sul +5 la V Nera a meno di 3′ dalla prima sirena (10-15), Zandalasini trova la conclusione dalla media ma la Reyer si riporta s -2 con Thornton, Battisodo trova la tripla quando si entra nell’ultimo minuto del primo quarto prima che Bestagno sotto le plance appoggi al ferro la palla del 17 a 20 Virtus dopo i primi dieci minuti di gioco. Cinili fa 1/2, Zandalasini mette la tripla del momentaneo +7 (17-24) buona partenza della Segafredo dopo 2′ dalla ripresa delle ostilità, assist perfetto per Tassinari che dall’angolo mette la tripla e Turner penetra e appoggia il +11 (18-29), Venezia non riesce a recuperare lo svantaggio mentre la lunga americana virtussina segna e obbliga la panchina orogranata a chiamare il time out a meno di 5′ dall’intervallo lungo (20-31). La Reyer segna solo a cronometro fermo, dal campo Bologna non permette nulla o quasi alle sue avversarie, Barberis e Dojkic capitalizzano al massimo dalla lunetta, non fa altrettanto la squadra di Coach Mazzon che chiude sotto di nove lunghezze il secondo quarto, 30 a 39 Virtus dopo 20′ di gioco. Virtus aggressiva che parte bene in questo terzo quarto, difende e non permette alle sue avversarie di segnare con facilità, parziale di 7 a 4 Segafredo e vantaggio di 12 punti dopo 5′ abbondanti dalla ripresa del gioco (34-46), Bestagno chiude il gioco da tre punti ma Cinili risponde con la conclusione dalla media e Pasa penetra in maniera vincente nel pitturato insaccando la palla del +13 (37-50), time out obbligato chiamata dalla panchina dei padroni di casa. In attacco la V Nera gira che è una meraviglia, non dà punti di riferimento, la palla circola veloce e alla fine del terzo quarto il punteggio dice 41 a 54 Bologna. Venezia prova la reazione d’orgoglio all’inizio dell’ultimo quarto, 5 a 2 di parziale che riporta a -11 l’Umana (46-57), tripla di Ndour che trova la risposta di Dojkic che penetra in maniera vincente nel pitturato veneto, la gara si scalda con le triple di Dojkic e di Madera, Ndour riporta a -4 le sue compagne prima che Cinili segni dalla media a 2′ e 24” dalla fine (58-64). La gara è sempre più tesa e non si segna quai più, si difende duro su ogni blocco e si entra così nell’ultimo minuto di partita, ma non c’è più tempo, finisce qui. La Virtus Segafredo conquista la sua prima e storica finale Scudetto, Taliercio espugnato con il punteggio di 58 a 67.
Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna: 58 – 67
(Q1 17 – 20; Q2 30 – 39; Q3 41 – 54)
Umana Reyer Venezia: Bestagno 11, Carangelo 5, Thornthon 16, Anderson 10, Madera 5, Carraro, Smorto, Attura, Penna 1, Ndour 10.
Coach: Mazzon
Virtus Segafredo Bologna: Sagerer 2, Pasa 7, Tassinari 3, Ciavarella, Barberis 5, Dojkic 11, Battisodo 5, Turner 10, Zandalasini 10, Cinili 14.
Coach: Gianolla
Arbitri: Scrima, Capurro, Nocera.
La panchina di un tecnico in Serie A inizia a traballare in maniera davvero importante…
Segui la diretta testuale di Fiorentina-Bologna. Scelto Giovanni Fabbian come trequartista per sostituire Odgaard Dopo…
Il Bologna sta per affrontare la Fiorentina in trasferta allo stadio Artemio Franchi, ecco le…
Alle 18 si giocherà il match Fiorentina-Bologna, una sfida sulla carte semplice per i rossoblù,…
Il Bologna affronta la Fiorentina fuori casa e va alla ricerca di un'altra vittoria utile…
L’Inter nella sessione di gennaio ha bisogno di un attaccante di alto profilo per cambiare…