Il club rossoblu pensa al futuro dandolo in mano ai giovani: è per questo che quando si parla di rinnovi si cerca di dare la priorità a questi, oltre a quelli in scadenza.
Per crescere e confermarsi è quindi necessario blindare le proprie carte migliori. Lewis Ferguson è stato il primo a porre la firma sul prolungamento di contratto fino al 2028, con opzione per il 2029, a seguirlo Tommaso Corazza. Tuttavia la lista dei giocatori che la società vuole assicurarsi è lunga.
Sul difensore non vi erano troppi dubbi: bolognese di nascita, ha deciso di firmare il contratto che lo lega al Bologna fino al 2027, con opzione fino al 2028 (raddoppiando l’ingaggio).
E’ molto probabile che il giocatore a gennaio possa lasciare la squadra per trovare minutaggio in prestito ad un’altra compagine, anche di livello inferiore.
Molto dipenderà dall’andamento in Champions, in base al quale i rossoblu potrebbero valutare di far slittare la sua partenza in estate.
Diversa è la situazione di Urbanski, che ancora tarda a trovare la quadra. Come riporta Il Resto del Carlino, il suo contratto è in scadenza il 30 giugno, ma con opzione fino al 2026 con la quale non può firmare con un altro club a parametro zero a gennaio.
La volontà è quella di prolungare fino al 2028 con un ingaggio pari a 500mila euro, tuttavia il suo entourage opterebbe per l’inserimento di una clausola rescissoria da circa 15-20 milioni con ingaggio fissato a 200mila; clausola che al Bologna non piace affatto.
La trattativa con il centrocampista svizzero Michel Aebscher sembra ormai a buon punto: il contratto da 500mila euro scade a giugno 2026, ma si sta lavorando ad una proposta di 800mila euro più bonus fino al 2028, con opzione per l’anno successivo. Non mancherebbe molto alla firma.
Anche per quanto riguarda il polacco Lukasz Skorupski la volontà è quella di rimanere fianco a fianco con il club rossoblu: il portiere è in grande crescita e il Bologna non ha intenzione di separare le proprie strade. Il contratto è in scadenza a giugno 2025, con opzione per il 2026 che la società ha già deciso di voler riscattare.
C’è un altro nome in scadenza nel 2026, è quello di Remo Freuler, un gioiello di cui la dirigenza non può privarsi. Al momento la priorità va ai giovani e alle scadenze, più avanti si tratterà anche dei più esperti, ai quali però è già stata comunicata la volontà di trattenerli.
LEGGI ANCHE: Bologna-Lille, le scelte di Italiano: Ferguson e non solo
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…