Banchi%3A+%26%238220%3BSconfitta+che+lascia+tanto+amaro+in+bocca.+Buon+approccio+iniziale+poi+abbiamo%26%238230%3B%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/54556790278/banchi-sconfitta-che-lascia-tanto-amaro-in-bocca-buon-approccio-iniziale-poi-abbiamo/amp/

Banchi: “Sconfitta che lascia tanto amaro in bocca. Buon approccio iniziale poi abbiamo…”

Nel big match dell’undicesima giornata disputata al “Mediolanum Forum” di Assago, l’Olimpia Milano di Ettore Messina ha sconfitto la Virtus Bologna di coach Luca Banchi, con il risultato di 82-80 al termine di un match molto equilibrato deciso solamente negli ultimi secondi (Belinelli e Melli top scorer, rispettivamente con 16 e 15 punti). 

Con questa sconfitta le Vnere rimangono con 16 punti scendono al secondo posto superata da Brescia, mentre l’Olimpia sale a 12 punti (insieme a Pistoia) al settimo posto. Nel prossimo turno i meneghini saranno impegnati sul campo di Varese, mentre la squadra felsinea ospiterà alla “Segafredo Arena” l’Umana Venezia. In Eurolega doppia trasferta in terra spagnola: Milano sarà impegnata contro il Barcellona, invece Bologna contro il Baskonia Vitoria.

Di seguito riportiamo le dichiarazioni di Luca Banchi.

Luca Banchi, allenatore della Virtus Bologna

Luca Banchi, le sue dichiarazioni post partita

“Sconfitta che lascia tanto amaro in bocca. Abbiamo avuto l’opportunità di vincere la gara. Buon approccio iniziale poi abbiamo smarrito un po’ l’inerzia, poi l’abbiamo ritrovata. Serata non semplice, abbiamo sentito la fatica e il poco tempo per recuperare. Molte recriminazioni, chiudiamo con 10 punti in più di valutazione e tante statistiche migliori dei nostri avversari. Con maggior cure di alcuni dettagli avremmo potuto evitare la sconfitta. Milano è stata più brava di noi nel finale punto a punto”.

Olimpia Milano-Virtus Bologna, il tabellino del match

EA7 ARMANI MILANO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 82-80 (21-23, 48-44; 67-65)

Milano: Lo 14; Poythress 0; Bortolani 5; Tonut 0; Melli 15; Kamagate NE; Ricci 6; Flaccadori 10; Hall 8; Caruso NE; Shields 14;Voigtmann 10. All. Messina

Bologna: Cordinier 11; Lundberg 4; Belinelli 16; Smith 7; Mascolo 0; Cacok 2; Shengelia 13; Hackett 9; Menalo NE; Polonara 3; Dunston 10; Abass 5. All. Banchi

Andrea Riva

Published by
Andrea Riva

Recent Posts

Bologna a Firenze senza Odgaard: le varie possibili soluzioni per sostituirlo

Il Bologna a Firenze senza Jens Odgaard. Chi gioca al suo posto? Tutte le varie…

1 ora ago

Inter, Frattesi merita spazio: firma con un’altra big

Saranno mesi intensi in casa Inter per ambire a grandi palcoscenici. Spunta la nuova mossa…

2 ore ago

Bologna, occhio al precedente con Orlandini: cos’è successo nella stagione 77-78 e la similitudine con quella attuale

Domani pomeriggio alle 18 il fischio d'inizio di Fiorentina-Bologna. Quel precedente del 1977-78 e la…

3 ore ago

Inter, Marotta infuriato: accuse pesanti in diretta tv

Beppe Marotta si è presentato subito in diretta tv: il presidente dell'Inter non le ha…

3 ore ago

Inter sconfitto a Napoli: Chivu nel mirino dei tifosi, il motivo

La settimana (quasi) perfetta dell’Inter termina con la spesante sconfitta al Maradona per mano di…

4 ore ago

Bologna, tabĂą Stefano Pioli: dall’addio del 2014 l’allenatore è imbattuto contro i rossoblĂą

Oggi alla Fiorentina, in passato Stefano Pioli ha guidato il Bologna. Dal suo addio, nessuna…

4 ore ago