Bologna, sconfitta per 3 a 2 contro la Vis Pesaro: Bernardeschi e Pobega le uniche note liete. Bolognasportnews (Photo by Vaughn Ridley/Getty Images Via One Football)
Bologna-Vis Pesaro, il racconto dell’amichevole di venerdì 1 Agosto tra il club rossoblù e la società che gioca in Serie C
Il Bologna di Italiano si sta preparando in vista della prossima stagione di Serie A e dopo il ritiro di Valles è tempo del match contro la Vis Pesaro, società che si sta stabilizzando sempre di più in Serie C nelle ultime annate nel girone B. Il club felsineo è da poco orfano della cessione di Ndoye e di Beukema e in attesa di nuovi acquisti, Italiano sta cercando di sfruttare al meglio il suo organico a disposizione. Negli ultimi test si è messo molto in luce Kalrsson e l’ex Az si sta candidando a un nuovo ruolo da protagonista nonostante le voci del suo possibile addio. Ecco di seguito gli spunti più interessanti del match tra le due formazioni delle ore 17:30.
Italiano stupisce tutti all’inizio e lancia dal primo minuto la coppia formata da Vitik e Ilic, una coppia molto giovane con l’ex Partizan che è tra i giocatori più sotto esame della rosa attuale. In porta spazio a Ravaglia, mentre sulla fascia destra c’è capitan De Silvestri. In attacco spazio a Bernardeschi sulla trequarti e avanti Castro.
Pronti e via e nel giro di pochi minuti la gara si trova sull’uno a uno, Molina risponde a Pobega. Da sottolineare anche l’errore di Ilic sulla prima rete della formazione avversaria. Al 23′ la Vis Pesaro sorprende di nuovo e segna il raddoppio con Nicastro bravo a sorprendere la difesa dei felsinei e sfruttare l’errore di Moro. 9 minuti dopo ci pensa Bernardeschi a riequilibrare il tutto con il primo gol con il Bologna su rigore, tanto merito anche di Castro che si conquista il dischetto dopo la trattenuta avversaria. Si sblocca subito il nuovo numero dieci degli emiliani e porta il match sulla prima frazione sul punteggio di due a due.
Nella ripresa Italiano sperimenta tanto e mette Posch al posto di Miranda, Odgaard al posto di Pobega e Karlsson che prende la posizione di Bernardeschi. In avanti dentro Dallinga per Castro, tutti cambi che non servono a molto perchè è la formazione di Stellone ad andare avanti a pochi minuti dal termine con la marcatura di Stabile, anche qua nata per un grosso errore difensivo, questa volta tra Vitik e Ravaglia. I rossoblù ci provano fino alla fine ma la Vis Pesaro fa l’impresa a Castelbebole.
Pochi aspetti positivi per Italiano che può giusto tenersi stretta la buona risposta di Bernardeschi e la tanta voglia di Pobega di strappare un posto da titolare a differenza della passata annata. Da rivedere la difesa ne Ilic e ne Vitik hanno convinto.
Bologna: Ravaglia; De Silvestri, Vitik, Ilic, Miranda (67′ Posch); Moro, Pobega (46′ Odgaard); Bernardeschi (55′ Karlsson) (67′ Dallinga), Fabbian, Dominguez; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano. A disposizione: Skorupski, Pessina, Holm, Casale, Lykogiannis, Lucumi, Freuler, Ferguson, Orsolini, Immobile, Cambiaghi.
Vis Pesaro: Pozzi (46′ Guarnone) (81′ Fratti); Ceccacci (60′ Gambino), Bove (46′ Tonucci) (60′ Nina), Di Renzo, Zoia (60′ Mariani); Paganini (60′ Ebano), Di Paola (60′ Bocs), Vezzoni (60′ Consalvi); Pucciarelli (60′ Franchetti), Nicastro (46′ Stabile), Molina (60′ Berengo). Allenatore: Roberto Stellone. A disposizione: Primasso.
Arbitro: Previdi (Bonioni, Soverini).
Reti: 1′ Pobega (B), 1′ Molina (V), 23′ Nicastro (V), 32′ Bernardeschi (rig.) (B), 81′ Stabile (V).
Il Milan non vede l'ora di cambiare ancora pelle. Allegri ha intenzione altri cambi dal…
Non finiscono i colpi di scena sul fronte calciomercato. Ecco la nuova idea a zero…
I numeri dell'ex Bologna Skov Olsen: il giocatore dopo gli anni da promessa in Emilia…
L'agente del talento della Juventus Adzic ha rivelato ai microfoni di Gianlucadimarzio.com del mancato approdo…
La Juventus guarda con interesse in casa Borussia Dortmund, dal momento che da lì può…
Da uno delle promesse migliori del Bologna del calcio argentino a terzo esterno sinistro nella…