Dopo appena due stagioni l’avventura di Kim Min Jae al Bayern Monaco potrebbe essere già giunta ai titoli di coda.
Il feeling mai sbocciato con Vincent Kompany ha sicuramente inciso sul futuro del difensore coreano, che in vista dei prossimi Mondiali sarebbe alla ricerca di una soluzione che gli possa garantire soprattutto continuità, cosa che in Bundesliga non ha praticamente mai avuto. E per averla l’ex Napoli sarebbe disposto a tornare in Serie A, campionato nel quale si è consacrato, anche se ci sarebbe un’altra opzione altrettanto credibile che starebbe valutando insieme ai suoi agenti.

Kim lascia il Bayern Monaco: futuro deciso
Importanti novità arrivano in merito al futuro di Kim Min Jae, destinato a lasciare il Bayern Monaco nel corso di questo calciomercato dopo la rottura definitiva con Vincent Kompany. Il tecnico belga non riterrebbe il coreano un elemento fondamentale della sua formazione, motivo per il quale l’ex Napoli si sarebbe messo alla ricerca di una nuova soluzione per il proseguo della sua carriera.
Il ritorno in Serie A potrebbe essere un’opzione, ma le possibilità di vedere Kim Min Jae in Italia nella prossima stagione sono al momento (molto) basse, anche perché sul difensore coreano si sarebbe posata l’attenzione di un’altra grande squadra, alla ricerca di un profilo d’esperienza proprio come il classe 1996 per andare a rinforzare e completare il proprio reparto arretrato.
Stando infatti a quanto riportato dai media francesi nel corso di questo calciomercato Kim Min Jae potrebbe diventare un nuovo giocatore dell’Al-Nassr, che fatto saltare l’ingaggio di Hancko avrebbe messo gli occhi proprio sull’ex Napoli per sostituire un pilastro come Laporte, in procinto di all’Athletic Bilbao dopo quasi 10 anni.
Kim ha già detto sì: accordo con il Bayern
L’Inter potrebbe inserirsi nella corsa a Kim Min Jae, essendo la società nerazzurra alla ricerca di un difensore centrale con il quale andare a rinforzare e completare la retroguardia di Christian Chivu in vista di un’ipotetica cessione di Bisseck.

Questa pista potrebbe però arenarsi ancor prima che possa entrare nel vivo, anche perché concorrere con una squadra come l’Al-Nassr non è assolutamente semplice, soprattutto dopo che il calciatore ha aperto al trasferimento in Arabia Saudita. A fronte di questo nei prossimi giorni il club saudita potrebbe contattare il Bayern Monaco per avviare una vera e propria trattativa, con l’obiettivo di trovare subito un accordo così da evitare che la concorrenza possa inserirsi in questi discorsi. La pista Serie A, comunque, non è da escludere a priori.