Bologna%2C+intrigo+centrocampo%3A+fra+Asllani%2C+Caviglia+e+una+terza+pista+nascosta
bolognasportnewsit
/news/549736325907/bologna-intrigo-centrocampo-fra-asllani-caviglia-e-una-terza-pista-nascosta/amp/
Calciomercato

Bologna, intrigo centrocampo: fra Asllani, Caviglia e una terza pista nascosta

Nelle ultime ore l’opzione Asllani ha subìto una brusca frenata a causa dei costi relativi allo stipendio del mediano albanese. Il piano B, che risponde al nome di Hans Nicolussi Caviglia, è conteso da altri club e rischia di sfumare. Strategia o improvvisazione? 

La notizia emersa stamattina ha scombussolato, almeno apparentemente, i piani del Bologna per la mediana. Infatti, sembrerebbe che il patron rossoblù sia intervenuto in prima persona bloccando l’operazione in entrata relativa ad Asllani a causa delle esose richieste d’ingaggio dell’entourage del calciatore (stipendio di circa 1,7 milioni netti a stagione).

Nelle ultime due settimane si è parlato di un interessamento anche per Hans Nicolussi Caviglia, che a livello tattico ricoprirebbe la stessa casella di Asllani e che quindi è fisiologico considerare come Piano B. Sul centrocampista di proprietà del Venezia, tuttavia, due squadre si sono già mosse per tempo e ora può risultare difficile vincerne la concorrenza.

Nicolussi Caviglia, una corsa contro il tempo

Le recenti news di calciomercato raccontano di un accordo già trovato fra Torino e Nicolussi Caviglia, con la dirigenza granata che sta preparando un’offerta con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto inferiore a 10 milioni per il pacchetto che comprende il mediano ex Juventus e Gaetano Oristanio. La valutazione riscontrare l’approvazione dei lagunari, che tuttavia preferirebbero un trasferimenti con obbligo o a titolo definitivo.

Un’altra squadra che necessita di un innesto in mediana è la Fiorentina di Stefano Pioli, che recentemente in un’intervista ha sottolineato l’esigenza di un titolare in quel ruolo. Anche la squadra toscana sembra orientata a trovare una soluzione con la formula del prestito e una dilazione di pagamento all’anno successivo, ma può mettere sul piatto un obbligo e un’offerta economica al calciatore di livello superiore, nonché la partecipazione a una competizione europea (nello specifico la Conference).

Nicolussi Caviglia, una corsa contro il tempo (Lapresse) – BolognaSportnews

Il Bologna, dal canto suo, gode della possibilità di offrire un trasferimento a titolo definitivo con pagamento immediato, che sicuramente troverebbe il favore della dirigenza veneziana. I problemi della trattativa sono da ricollegare alla ricerca di un accordo (principalmente economico) con il calciatore e soprattutto alle tempistiche, poiché l’impressione è che Nicolussi Caviglia possa trasferirsi da un momento all’altro.

Bologna, un pugno di mosche o un terzo nome nascosto?

La situazione che si è venuta a creare non lascia spazio d’interpretazione. Il Bologna, viste anche le uscite di El Azzouzi ed Aebischer e quelle probabili di Fabbian e Moro, ha urgenza di trovare un mediano da affiancare a Freuler che possa all’occorrenza anche farlo rifiatare.

La trattativa bloccata su Asllani può benissimo essere una strategia per tentare di abbassare i costi d’ingaggio dell’albanese così come la manifestazione di una mancanza di comunicazione interna che ha portato la dirigenza a perdere tempo su un’operazione non percorribile.

Potrebbe essere troppo tardi per inserirsi nella corsa a Nicolussi Caviglia, così come potrebbe essere tutto un depistaggio per quella che probabilmente è la reale prima scelta.

La trattativa apparentemente lampo che ha portato Zortea a Bologna (ma che a Cagliari già sospettavano) dopo settimane di presunto corteggiamento su Zanoli possono far intendere che Sartori abbia già in pugno l’uomo giusto e che ancora il suo nome non sia emerso.

Non ci sarebbe da sorprendersi se, alla fine, il nuovo mediano provenisse dall’estero, in particolare da campionati del centro-nord Europa. Infine, un’altra pista che trapelò a inizio mercato e che non è più stata solcata è quella che porta a Rolando Mandragora della Fiorentina. Anche in questo caso il problema potrebbe essere di natura economica.

Difatti, il calciatore sta chiedendo un rinnovo superiore agli attuali 1,6 milioni di stipendio netto che la Fiorentina non intende assecondare. In questo caso sarebbe da considerare se Italiano, allenatore con cui il giocatore si è sempre trovato bene, potrà avere un ruolo persuasivo nell’eventuale trattativa. Il contratto di Mandragora è in scadenza 2026 e il costo dell’operazione potrebbe essere inferiore rispetto alle cifre pattuite con l’Inter per Asllani.

Giovanni Paolini

Vivo il calcio in maniera passionare e sentimentale, senza farmi persuadere da chi vuole farmi credere che il calcio sia la vittoria, il marketing o la squadra di stelle strapagate con le cambiali. Appassionato fin dall'adolescenza di calcio, videogiochi e musica, sono riuscito a rendere tutte e tre parte della mia vita da adulto. Un grande traguardo di cui sono orgoglioso e che spero di poter portare avanti!

Recent Posts

Vitik, scontro con Budimir in Nazionale: le condizioni del centrale del Bologna

Il centrale ceco è stato vittima di un duro scontro con Budimir durante Repubblica Ceca-Croazia.…

38 minuti ago

Marotta chiude per il crack brasiliano: lo manda Neymar

Saranno ore intense per conoscere il futuro del talento brasiliano. Spunta l'intreccio in casa Inter…

1 ora ago

Lunin in Serie A: firma con una big a gennaio

Il portiere ucraino non sta trovando spazio con il Real Madrid e potrebbe andare a…

2 ore ago

Estonia-Italia, le formazioni ufficiali: la decisione su Orsolini e Cambiaghi

Gli azzurri in campo questa sera contro l'Estonia. Ecco le formazioni ufficiali, la decisione del…

2 ore ago

Juve: il ‘nuovo’ Bremer dal Portogallo, affare da 25 mln

I bianconeri sono alla ricerca di un centrale per alzare ancora di piĂą della rosa.…

3 ore ago

L’ex Bologna Theate: “L’Italia mi manca tanto, è un bellissimo campionato”

Le parole di Arthur Theate, ex difensore del Bologna, ora protagonista della nazionale belga ai…

4 ore ago