Le rivali del Bologna: Fiorentina, i viola cercano il riscatto con Pioli

Alla scoperta dei rivali del Bologna: tutto quello che c’è da sapere sulla Fiorentina. I viola si candidano come una delle squadre più interessanti di tutta la Serie A

Tra le squadre che potrebbero dare più filo da torcere al Bologna di Italiano c’è la Fiorentina di Stefano Pioli. I toscani ripartono dal sesto posto della scorsa annata e la delusione per l’uscita in semifinale in Conference League. La piazza gigliata non ha perdonato alla proprietà una stagione ancora più inferiore rispetto a quelle con Italiano con in più i vari Kean, De Gea e Fagioli.

Il tifo viola vuole ritornare a competere per l’Europa che conta e per questo Commisso ha richiamato un nome celebre del passato della Fiorentina. Con Pioli si raddoppiano ancora di più le ambizioni e i colpi sul mercato ne sono una dimostrazione: dal possibile acquisto di Roberto Piccoli dal Cagliari al ritorno in Italia di Edin Dzeko. L’attacco della Fiorentina è sicuramente uno dei reparti più completi e pericolosi di tutta la Serie A.

Fiorentina, si riparte da Kean e da Pioli

Uno dei più grandi acquisti è stato anche convincere Moise Kean a rimanere, nonostante le richieste folli dall’Arabia Saudita per lui. Alla fine il suo posto è stato preso da Mateo Retegui, lo scorso capocannoniere ha salutato la Serie A per accettare uno degli stipendi più alti della Saudi League.

L’obiettivo di Pioli è quello di puntare sul potenziale offensivo dei viola con il suo 3-4-1-2. Uno dei più grandi pro all’interno dell’organico sono gli esterni di Gosens e Dodò. Sia il tedesco che il brasiliano sono stati tra i migliori profili della scorsa stagione e la Fiorentina ha da poco rifiutato un ‘offerta dell’Atalanta per l’ex Inter.

Fiorentina, si riparte da Kean e da Pioli. Bolognasportnews (Photo by Carl Recine/Getty Images Via One Football)

La viola alza il muro con De Gea e Comuzzo

In difesa, i due principali protagonisti sono il capitano Ranieri e il giovane Comuzzo, il talento del vivaio era fortemente voluto dal Napoli di Conte ma la Fiorentina ha alzato il muro per il prospetto classe 2005.

In porta ci sarà sempre De Gea, lo spagnolo è rinato in Toscana dopo un anno di stop. L’iberico ha fatto talmente bene che ci sono state delle voci di un possibile ritorno al Manchester United, voci che si sono subito spente per via della volontà dell’ex Atletico di rimanere in Italia. In panchina scalpita il giovane talento Martinelli, tra i portieri nostrani più promettenti in assoluto.

A metà campo sono molto interessanti anche gli innesti di Fazzini e Sohm, quest’ultimo reduce da ottimi numeri a Parma.

Gestione cookie