Verso Italia-Estonia, Orsolini sarà titolare_ Il ballottaggio (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball); Bologna Sport News
Questa sera alle 20.45, si terrà la prima partita ufficiale degli Azzurri di Gennaro Gattuso come CT. L’appuntamento è al Gewiss Stadium di Bergamo e l’avversaria sarà l’Estonia.
La nuova Nazionale italiana di “Ringhio” disputerà questa sera il suo primo match ufficiale, e lo farà con un obiettivo non di poco conto: qualificarsi ai Mondiali 2026. L’Italia è assente dalla maggior competizione calcistica da Rio 2014, dove uscì con delusione ai gironi.
Questa sera, quindi, i nuovi Azzurri sono chiamati a giocare per riportare l’Italia ad alti livelli, come ci aveva abituato il CT Mancini, con la vittoria all’Europeo contro l’Inghilterra nel 2021. La pausa dai campionati, vedrà l’Italia fronteggiare prima l’Estonia, poi Israele.
Questa sera al Gewiss Stadium di Bergamo l’Italia di Gennaro Gattuso debutta ufficialmente contro l’Estonia. Dopo l’assenza ai Mondiali dal 2014, gli Azzurri puntano alla qualificazione per il 2026. La pausa dai campionati prevede anche la sfida con Israele. Restano dubbi di formazione: Orsolini potrebbe partire titolare.
Riccardo Orsolini aveva atteso a lungo una nuova convocazione in Nazionale, arrivata poi qualche mese fa nella disfatta di CT Spalletti. La dipartita del CT ex Napoli, però, potrebbe aver aiutato Orsolini nella permanenza in Nazionale.
Al contrario di Spalletti che giocava col 3-5-2, CT Ringhio predilige un solido 4-3-3. Ciò favorisce sicuramente Orsolini il quale, però, ha una concorrenza competitiva con compagni di reparto come Politano. Per la partita di questa sera, infatti, il ballottaggio è proprio con l’ala del Napoli.
Leciti dubbi di formazione per Gattuso, il quale dovrà trovare la quadra e spera di farlo sin da subito per cambiare rotta. Orsolini, comunque, può dirsi soddisfatto dopo essere stato il giocatore italiano più prolifico degli ultimi tre anni.
Come scrive Il Resto del Carlino, infatti, “Orso” vanta 39 gol segnati nelle ultime tre stagioni: numeri da punta. L’ala e bandiera rossoblù cercherà di continuare il trend positivo, e potrebbe farlo stasera contro l’Estonia, a cui segno nel lontano 2020 sotto la gestione di Roberto Mancini, in una partita vinta nettamente dall’Italia 4-0.
Record positivo anche per il Bologna di mister Vincenzo italiano, che con la sua gestione ha contribuito alla chiamata di due giocatori rossoblù. Oltre a Riccardo Orsolini, infatti, Gennaro Gattuso ha convocato anche Giovanni Fabbian. Era dal 2013 che due giocatori felsinei non comparivano contemporaneamente tra le fila dei convocati Azzurri.
Se l’Italia dovesse fare buone prestazioni e riuscire a qualificarsi ai Mondiali 2026, potrebbe essere anche un ritorno per un giocatore del Bologna a partecipare a un Mondiale. L’ultimo fu Roberto Baggio nel lontano 1998.
L'Amministratore Delegato del Bologna Claudio Fenucci ha parlato del progetto del nuovo stadio ieri a…
L'Italia è pronta a tornare in campo per le qualificazioni ai Mondiali. Debutto importante per…
Thiago Motta non vede l'ora di essere protagonista con una nuova avventura. Spunta l'intreccio decisivo…
Che fine ha fatto Verdi? L'ex Milan e Carpi a Bologna ha avuto probabilmente le…
Gli ultimi aggiornamenti sui rinnovi in casa Bologna: da Remo Freuler a Lukasz Skorupski Chiuso…
Il calciomercato è chiuso ma c’è ancora quello degli svincolati che può regolare delle ghiotte…