Serie A, consigli fantacalcio: Classic e Mantra, i 5 giocatori da schierare
Serie A, consigli fantacalcio: Classic e Mantra, i 5 giocatori da schierare
La quinta giornata è alle porte e inizierà sabato alle 15:00 con l’anticipo fra Como e Cremonese. Un inizio di campionato che lascia aperti molti dubbi di formazione ai fantallenatori. Vi diamo dunque i nostri consigli sia per i giocatori Classic che Mantra. Ovviamente eviteremo consigli scontati per il Fantacalcio.
Modalità Classic
Scommesse:
Franco Israel (Torino, P) – il portiere granata nonostante i tanti gol subiti nelle partite contro Inter e Atalanta ha dato segnali positivi fra i pali. Il reparto offensivo del Parma non è irresistibile e potrebbe portarvi una porta inviolata annessa a un buon voto.
Nadir Zortea (Bologna, D) – Protagonista negativo della serata europea al Villa Park, può sfruttare un inizio di stagione negativo per Gallo e un Orsolini riposato sul suo lato per sovrapporsi e portare un bonus in questa giornata.
Danilo Cataldi (Lazio, C) – Le assenze simultanee di Dele-Bashiru, Belayhane, Rovella e Guendouzi spalancano le porte alla titolarità per 90 minuti al mediano biancoceleste. Un palo a tempo scaduto nel derby, il piede è caldo ed è pure uno specialista dei piazzati. Se lo avete in rosa non potete lasciarlo fuori!
Kristian Thorstvedt (Sassuolo, C) – Rientrato dall’infortunio ha assaporato nuovamente il terreno di gioco nell’ultima contro l’Inter. Contro l’Udinese probabilmente non sarà nei titolari, ma Grosso si giocherà il jolly norvegese dalla panchina e i suoi inserimenti potrebbero essere letali nella ripresa.
Nicolas Kühn (Como, A) – E’ alla ricerca del suo primo bonus in Serie A. Il gap in tecnica e rapidità con Bianchetti, che presumibilmente sarà il suo marcatore, è elevato. Potrebbe essere devastante.
Scommesse Classic – Bologna Sport News (LaPresse)
Rischi
Razvan Sava (Udinese, P) – Anche se la partita può sembrare “comoda”, non ha mai dato un senso di sicurezza in questo inizio di campionato, tanto da prendere insufficienze anche con la porta inviolata. Evitatelo.
Gianluca Mancini (Roma, D) – Gift Orban è un attaccante atipico e molto dinamico che non dà punti di riferimento e che sfrutta la tecnica e la rapidità per smarcarsi. Proprio le caratteristiche che il vice-capitano giallorosso soffre maggiormente. Rischio giallo elevato e sufficienza a rischio.
Jens Odgaard (Bologna, C) – Non si è ancora ripreso al 100% dal suo infortunio e la concorrenza, con il rientro anche di Ferguson, inizia a essere molto folta. Il consiglio è quello di aspettare la sosta per poterlo schierare con maggiori garanzie di rendimento.
Adrien Rabiot (Milan, C) – Il Napoli è forse l’unica squadra in Italia che può schierargli contro dei centrocampisti con la stessa potenza fisica e lettura tattica. Difficile che possa emergere come successo a Udine e, anzi, sarà costretto molto alla fase di ripiegamento.
Nikola Krstović (Atalanta, A) – 2 gol e 3 assist nelle prime 4 giornate sfruttando anche l’assenza di Scamacca. Sarà nuovamente titolare ed è in un evidente magic moment. Dovrà però vedersela con il miglior marcatore della Serie A. Bremer è un cliente scomodo per tutti. Forte rischio delusione per l’ex Lecce.
Modalità Mantra
Scommesse
Josh Doig (Sassuolo, DS, E) – La fascia destra dell’Udinese è quella più fragile e il terzino scozzese avrà ampie facoltà di spinta. In Coppa ha segnato con un inserimento alle spalle della difesa su assist di Berardi, la sinergia c’è.
Lucas Da Cunha (Como, C, W, T) – Un jolly per Fabregas e per i fantallenatori. Torna titolare dopo il turno di riposo a Firenze ed è pronto a prendere in mano il centrocampo contro la Cremonese orfana di Collocolo. Vista la possibile inerzia della gara, non è escluso che i suoi tiri da fuori area non possano essere una soluzione.
Emanuele Valeri (Parma, DS, E) – Giocherà sul lato di Lazaro che non brilla per capacità difensive ne per scatto. Può essere la carta vincente dei crociati e Cuesta punta molto su di lui. Schieratelo.
Ruslan Malinovskyi (Genoa, C, T) – Contro una Lazio contata a centrocampo potrebbe godere di molta libertà di giocata e di pensiero. Sta scalando le gerarchie di Vieira ed è un fattore anche nelle soluzioni da fermo. Pensateci.
Matteo Tramoni (Pisa, W, T) – Un inizio di stagione non all’altezza delle aspettative, ma l’infortunio di Stengs e un derby che la città aspetta dal millennio scorso sono le condizioni ideali per trovare il primo gol in Serie A.
Scommesse Mantra – Bologna Sport News (LaPresse)
Rischi
Federico Gatti (Juventus, DC) – Sulemana è uno dei calciatori più veloci del campionato e potrebbe seriamente metterlo in difficoltà su quel lato.
Pervis Estupiñán (Milan, DS, E) – La coppia Di Lorenzo-Politano gioca a memoria ormai da anni e questa sinergia ha messo in crisi quasi tutte le fasce mancine che si sono imbattute nel duo partenopeo. Difficile che l’ex Brighton esca incolume da questa situazione.
Jacopo Fazzini (Fiorentina, C, T) – E’ ancora indietro nelle gerarchie di Stefano Pioli che non ha ancora capito in che posizione farlo giocare. Questa confusione tattica lo sta disorientando e il rendimento in campo ne risente. Non è ancora il momento di puntare su di lui.
Jesús Rodríguez (Como, W, A) – La doppietta in Coppa Italia può illudere. In Serie A, ad ora, ha dimostrato ancora molta immaturità e poca concretezza, sebbene Fabregas punti molto su di lui. Ad ora non sembra un calciatore da bonus.
Taty Castellanos (Lazio, PC) – Sarà chiuso dalla morsa Østigård-Vásquez, una delle più fastidiose per un calciatore fisico come lui. Il rischio del 5 pieno è elevato.
Giovanni Paolini
Vivo il calcio in maniera passionare e sentimentale, senza farmi persuadere da chi vuole farmi credere che il calcio sia la vittoria, il marketing o la squadra di stelle strapagate con le cambiali. Appassionato fin dall'adolescenza di calcio, videogiochi e musica, sono riuscito a rendere tutte e tre parte della mia vita da adulto. Un grande traguardo di cui sono orgoglioso e che spero di poter portare avanti!