Le pagelle di Lecce-Bologna: Odgaard si sblocca ma non basta! Male Miranda, é ‘protagonista’ dei due gol leccesi

Il gol subito nel recupero sa di beffa, ma il campo ha sentenziato una prestazione sotto tono contro una squadra in difficoltà a livello offensivo che, oltre ai due gol, colpisce ben tre legni, si vede negato un possibile rigore e costringe Skorupski a un paio di interventi importanti. Il turnover non paga e i rossoblù perdono due punti preziosi. Le nostre pagelle!

Le pagelle della difesa del Bologna

Lukasz Skorupski 6,5

Grande parata su Pierotti nell’azione dello 0-1. Sbarra la strada a Gallo vincendo il duello individuale contro il terzino giallorosso. Sicuro nelle uscite anche fuori dalla propria area. In grande forma.

Emil Holm 6

In sofferenza sulle sovrapposizioni di Gallo per larghi tratti della partita. Ha il merito però di gestire bene l’uscita dal basso e di servire Odgaard in occasione del gol dell’1-2. Deve ritrovare la migliore condizione.

Torbjørn Heggem 5,5

Stulic riesce a difender palla e far salire la squadra vincendo più volte il duello fisico con il difensore norvegese. Insieme a Lucumì tende a star troppo basso quando il Lecce spinge sulle fasce per sfruttare la fisicità, ma favorisce gli inserimenti dei centrocampisti da dietro.

John Lucumì 5,5

Troppo statico in occasione del vantaggio salentino. Salva sulla conclusione dal limite di Tete Morente spedendo la traiettoria sulla traversa poco dopo. Troppo basso nelle occasioni che il Lecce si costruisce con i cross a rimorchio.

Juan Miranda 4

Sovrastato da Pierotti e poco reattivo nella palla ributtata dentro da Berisha servendo di fatto l’assist a Coulibaly. Poca qualità in uscita, letture spesso in ritardo e una marcatura pessima su Camarda sul 2-2 finale. Una partita che non lo aiuta a scavalcare Lykogiannīs nelle gerarchie di Italiano.

John Lucumì e Antonino Gallo in Lecce-Bologna
Le pagelle della difesa del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Lewis Ferguson 6,5

Gioca al posto di Freuler e prova a simulare la partita del tuttocampista svizzero con le sue caratteristiche. Ottima prestazione atletica che dà continuità 3 giorni dopo le fatiche di Europa League. Si esalta in impostazione e nell’allargare il gioco con i tempi giusti.

Nikola Moro 6

Supporta Ferguson in interdizione con una partita sporca ma assolutamente funzionale in una battaglia ad alta intensità a centrocampo. Potrebbe fare di meglio in fase di possesso.

Giovanni Fabbian 5

La solita partita di questo inizio di stagione di Fabbian. Oscilla fra mediana e trequarti, verticalizza pochissimo e anche negli inserimenti si vede molto poco. Più coinvolto rispetto ad altre partite, ma in maniera piuttosto superflua.

Giovanni Fabbian e Ylber Ramadani in Lecce-Bologna
Le pagelle del centrocampo del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Riccardo Orsolini 6

Impegna Falcone con una volée su sviluppi da corner a stringere sul palo del portiere. Si allarga molto ma riceve pochi palloni e quei pochi che riceve non riesce né a ripulirli né a ritagliarsi lo spazio per incidere. Glaciale dal dischetto, supera Signori nella classifica all-time ma siamo lontani dalla forma migliore.

Jonathan Rowe 6,5

Si avventa sul rilancio sbagliato di Kouassi e sfiora il suo primo gol in Serie A trovandosi di fronte un super Falcone. Vive la partita a fiammate, ma è bruciante nei dribbling e spesso risulta pericoloso nei movimenti e negli strappi. Gli manca la stoccata vincente, ma le sensazioni sono decisamente positive.

Thijs Dallinga 5,5

Partita di grande sofferenza contro Gaspar, si conquista un astuto calcio di rigore allargando la gamba sull’ingenuo Kouassi. Sul finire del primo tempo spreca una clamorosa occasione da gol non servendo Orsolini solo in mezzo all’area masticando l’ultimo controllo palla. Per larghi tratti fuori dalla partita.

Riccardo Orsolini in Lecce-Bologna
Le pagelle dell’attacco del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Federico Bernardeschi 5

Appena entrato perde un pallone velenosissimo davanti alla sua porta concedendo un’occasione potenzialmente letale a Gallo. Rispetto alle ottime impressioni di Birmingham, un notevole passo indietro per i tanti errori commessi nel primo controllo.

Nicolò Cambiaghi 6

Si vede poco in avanti ma dà equilibrio a una fascia su cui il Lecce spinge molto nella ripresa.

Jens Odgaard 7

Appena entrato scaglia in porta il gol del sorpasso raccogliendo il cross di Holm e trovando la decisiva deviazione di Tiago Gabriel. Tempi di inserimento alle spalle di Ramadani perfetti. La sua fisicità risulta molto utile sulla trequarti.

Santiago Castro 5,5

Appena entrato il Bologna trova il vantaggio e si arrocca per difendere un prezioso risultato contro un Lecce inferocito che alla fine sfonda. Ha poche opportunità per entrare in partita.

De Silvestri s.v.

Pochi minuti per il capitano rossoblù quest’oggi.

La pagella di Vincenzo Italiano

La partita estenuante di giovedì gli impone un ampio turnover. La condizione fisica non è ancora delle migliori per molti interpreti che stanno lentamente ingranando, ma quello che preoccupa in questa partita è la tenuta difensiva, fin troppo bassa come baricentro e disattenta sui cross. Al di fuori di Odgaard, i subentrati non hanno la necessaria cattiveria e nel secondo tempo la sua squadra viene travolta dall’agonismo salentino. Due punti persi? Visto l’andamento della partita probabilmente è più un punto guadagnato, ma è tutto tranne che un motivo di vanto. Voto 5

Vincenzo Italiano in Lecce-Bologna
La pagella di Vincenzo Italiano – Bologna Sport News (LaPresse)

I voti del Lecce di Eusebio Di Francesco

(4-3-3): Falcone 6,5; Kouassi 4,5 (D. Veiga 6); Gaspar 6,5; Tiago Gabriel 5,5; Gallo 7 (dal 69′ Ndaba 5,5); Coulibaly 7 (dal 77′ Banda 6); Ramadani 5; Berisha 6; Tete Morente 6 (dal 77′ Ndri 6); Stulic 6 (dal 66′ Camarda 7); Pierotti 6,5. All. Di Francesco 6,5.

Gestione cookie