Vittoria mai in discussione per il Bologna che liquida la pratica Pisa già nel primo tempo grazie a un incontenibile Cambiaghi galvanizzato dalla convocazione in Nazionale. Si chiude con un netto Poker in favore dei rossoblù che vanno alla sosta con l’umore alle stelle dimenticando la delusione del turno precedente contro il Lecce. Le nostre pagelle!
Le pagelle della difesa del Bologna
Lukasz Skorupski s.v.
Pomeriggio di riposo per il polacco, sostanzialmente inoperoso.
Nadir Zortea 6,5
Qualche buona sovrapposizione esterna a Orsolini, sicuro in uscita palla dal basso. Difensivamente non deve preoccuparsi troppo.
Torbjørn Heggem 6
Il Pisa non riesce a impensierirlo in nessuna circostanza. Copre le spalle a Lucumì, ma a conti fatti non ce ne sarebbe neanche bisogno.
John Lucumì 6,5
Anche lui poco impegnato dai timidi attacchi del Pisa, ma ha il merito di giocare bene in anticipo e di avviare molte transizioni a centrocampo dei suoi.
Juan Miranda 6,5
Determinante sulle rimesse laterali come in occasione del 3-0 dove libera Cambiaghi. Un paio di cross ben disegnati ma, in linea generale, lo strapotere di Cambiaghi non necessita del suo supporto e rimane dietro per dare equilibrio alla squadra.

Le pagelle del centrocampo del Bologna
Nikola Moro 6,5
In avvio lancia Tramoni verso la porta con un folle retropassaggio di testa. Con un po’ di fortuna ma la scelta giusta trova il 2-0 su punizione. Partita ordinata ma senza particolari squilli.
Remo Freuler 6,5
Il Pisa esce velocemente dalla partita e anche l’intensità a centrocampo scende a picco dopo pochi minuti. Italiano non lo sostituisce neanche in un secondo tempo di scarico come quello di questo pomeriggio, lui risponde gestendo i ritmi con esperienza.
Jens Odgaard 6
Qualche leggero passo indietro rispetto alle ultime uscite, un po’ spaesato e macchinoso nel primo tempo. A inizio ripresa trova il 4-0 con la fortunosa e decisiva deviazione di Caracciolo. Forse l’unica nota relativamente negativa del pomeriggio.

Le pagelle dell’attacco del Bologna
Riccardo Orsolini 7
Avvia l’azione del vantaggio rossoblù con una giocata delle sue sulla fascia. Appoggia in rete l’assist di Cambiaghi che chiude definitivamente l’incontro e sfiora la doppietta poco dopo colpendo il palo con un gran mancino a chiudere. Rimane negli spogliatoi all’intervallo.
Nicolò Cambiaghi 8,5
Semplicemente incontenibile. Salta mezzo Pisa e manda in porta Dallinga con un gran filtrante. Un minuto dopo raccoglie l’assist dell’olandese e trafigge Semper con un gol da centravanti puro. Propizia l’espulsione di Tourè con grande caparbia. Serve l’assist per il 3-0 di Orsolini con precisione chirurgica. Bloccato da Semper con un grande intervento di piede dopo il palo di Orsolini. Sostituito dopo il 4-0.
Thijs Dallinga 6,5
Spreca davanti a Semper un cioccolatino di Cambiaghi mancando di cattiveria, ma si fa perdonare poco dopo con l’assist per l’1-0 dopo un bel movimento alle spalle della difesa toscana. Neanche in un pomeriggio di assoluto dominio offensivo riesce a trovare il gol, ma si fa apprezzare molto per il lavoro di raccordo che riesce a fare a tutto campo.

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso
Federico Bernardeschi 6,5
Gioca a basso ritmo ma, visti gli spazi che il Pisa concede, qualche pericolo riesce a costruirlo come il doppio assist per Rowe in pochi minuti, il cross su cui l’inglese prova l’eurogol e la serpentina su cui rimane il dubbio del possibile rigore.
Jonathan Rowe 5,5
Spreca una ghiotta palla gol fallendo lo stop, poco dopo sibila il palo con una buona conclusione di destro. Sull’assist di Bernardeschi prova (inutilmente) il gol di tacco ma spedisce alto. Non trova la deviazione vincente sul tiro-cross di Miranda.
Giovanni Fabbian 6
Schierato falso 9 da Italiano, copre bene l’area di rigore risultando anche pericoloso con la conclusione deviata da Caracciolo.
Tommaso Pobega s.v.
Gioca i minuti finali senza incidere.
Benjamin Dominguez s.v.
Qualche guizzo e poco altro nei pochi minuti che gli concede Italiano a partita abbondantemente conclusa.
La pagella di Vincenzo Italiano
Turnover ponderato in questo ultimo impegno prima della sosta, dove le conferme arrivano dal tridente offensivo dietro la punta. Sono proprio i due nazionali sulle fasce che spaccano la partita e permettono al Bologna di poter impostare un secondo tempo di controllo, anche delle proprie energie. Sono evidenti i demeriti del Pisa in questo pomeriggio, ma finalmente la sua squadra riesce a sfruttare le frecce esterne e isolarle con velocità elevata di trasmissione palla e verticalità immediata. Voto 7,5
I voti del Pisa di Alberto Gilardino
(3-5-1-1): Semper 6,5; Canestrelli 4,5; Caracciolo 5; Bonfanti 4,5 (dal 46′ Angori 5,5); Tourè 4; Marin 5; Vural 5,5 (dal 63′ Cuadrado 5,5); Akinsanmiro 5,5; Léris 5 (dal 77′ Calabresi s.v.); Tramoni 5,5 (dal 46′ Meister 5,5); Nzola 5,5 (dal 77′ Buffon s.v.). All. Gilardino 4,5.