Chi è Alejo Sarco: la rivelazione del Mondiale Under 20 che ha stregato il Bologna. Bologna Sport News (Photo by Joaquín Camiletti/Getty Images Via OneFootball)
Il Bologna ha messo gli occhi sulla rivelazione del Mondiale under 20. Di chi si tratta, profilo e caratteristiche tecniche
Il Mondiale Under 20, fornisce ad alcuni dei talenti più luminosi del calcio mondiale l’opportunità di mettersi in mostra e di venire alla ribalta. Non fa eccezione Alejo Sarco, talento argentino classe 2006 e attuale semifinalista nella competizione. Il Bologna, da sempre vigile sui giocatori più interessanti dell’intero panorama lo avrebbe notato e avrebbe messo gli occhi su di lui. Ma chi è il classe 2006 argentino? Scopriamolo insieme ripercorrendo la sua storia.
Alejo Sarco è cresciuto nel settore giovanile del Velez, con cui firma il suo primo contratto professionistico nel marzo del 2022. Per debuttare in prima squadra deve però attendere due anni, quando nel match di Copa de Liga Profesional perso 1-0 contro il Tallares subentrò al posto di Francisco Pizzini. Pochi mesi più tardi (5 maggio) arrivò anche il primo centro contro l’Estudiantes, una rete che segnato l’inizio della sua ascesa verticale.
Nonostante la giovanissima età il classe 2006 è già sbarcato in Europa essendo sotto contratto fino al 2029 con il Bayer Leverkusen e nel corso di questo Mondiale di categoria (under 20), sta trascinando la sua Argentina, semifinalista, a suon di gol. Per l’enfant prodige sono già quattro i centri in appena cinque partite giocate, tanto che attualmente occupa il terzo posto della classifica cannonieri della competizione dietro Benjamin Cremaschi e Neiser Villarreal, entrambi a quota cinque.
Alejo Sarco incarna perfettamente il prototipo dell’attaccante moderno, veloce rapido ed estremamente tecnico, specialmente negli spazi stretti. Con il piede forte, il sinitro, riesce sia a servire i compagni con filtranti precisi sia a incidere negli ultimi metri. Dispone oltretutto di un intelligenza tecnica sopraffina, tanto che spesso riesce a girarsi in un fazzoletto eludendo l’intervento dei difensori avversari.
C’è chi in patria lo definisce un piccolo Julian Alvarez, un paragone importante ma che fa capire le qualità di un ragazzo che ad appena diciannove anni ha già il mondo ai suoi piedi. Il mondiale di categoria si sta rivelando la vetrina perfetta per mettersi in mostra, confermando gli ottimi numeri registrati con il Velez.
Nonostante il suo scintillante talento non ha ancora avuto modo di mettersi in mostra con la prima squadra. Il ragazzo ha chiaramente bisogno di tempo per entrare nelle rotazioni del Bayer Leverkusen. Nel frattempo ha già disputato quattro partite con l’Under 19 senza però mettere a referto gol o assist.
L’exploit era arrivato in Argentina con la maglia del Velez tra il 2023 e il 2024. Nel primo anno siglò infatti ben sette gol in quattordici partite di Copa Proyeccion, mentre nel secondo concesse il bis gonfiando la rete cinque volte in altrettante presenze.
Il Bologna infatti lo aveva notato già in Sudamerica, ma per una questione di priorità non ha affondato il colpo, il Bayer si è inserito e lo ha preso…Chissà però che ora non possano riaprirsi le porte a questa possibilità.
L'ex Bologna sembra essersi perso in quel di Manchester: ora può tornare in Italia per…
Cagliari-Bologna sarà il primo match di Serie A dopo la sosta Nazionale: i rossoblù faticano…
Bologna in campo domenica pomeriggio a Cagliari. Chi sarà l'arbitro del match Il Bologna prosegue…
Il futuro societario e sportivo della Juventus potrebbe avere dei risvolti importanti (e quasi inaspettati)…
Continua la settimana di rientri a Casteldebole: oggi Italiano ha riabbracciato gli altri Nazionali ed…
Il deludente e delicato inizio di stagione della squadra starebbe portando la dirigenza a prendere…