Il Bologna ha messo gli occhi sulla rivelazione del Mondiale under 20. Tutti i dettagli
Il Mondiale Under 20, fornisce ad alcuni dei talenti più luminosi del calcio mondiale l’opportunità di mettersi in mostra e di venire alla ribalta. Non fa eccezione Alejo Sarco, talento argentino classe 2006 e attuale semifinalista nella competizione. Il Bologna, da sempre vigile sui giocatori più interessanti dell’intero panorama lo avrebbe notato e avrebbe messo gli occhi su di lui, è riferirlo è TuttoBolognaweb.
Bologna, occhi sulla rivelazione del Mondiale Under 20: di chi si tratta
Il ragazzo è sbarcato già in Europa, essendo sotto contratto fino al 2029 con il Bayer Leverkusen e nel corso di questo Mondiale di categoria, sta trascinando la sua Argentina, semifinalista, a suon di gol (già quattro nella competizione su cinque partite disputate). Il classe 2006 è cresciuto nella scuola calcistica del Velez, la stessa da cui alcuni anni fa prelevarono Santiago Castro, attuale numero nove rossoblù.

Il Bayer Leverkusen nel gennaio del 2025 ha bruciato la concorrenza acquistandolo a parametro zero, vista e considerata la scadenza del contratto con il club argentino. Tuttavia per il momento ancora non ha giocato in prima squadra, ma ha avuto modo di mettersi in mostra con il Velez a partire dal 2023, realizzando sette, sette reti in quattordici partite di Copa Proyeccion, replicando l’anno dopo segnando cinque reti in cinque partite. Il Mondiale Under 20 lo sta mettendo in vetrina, tanto che il classe 2006 è tra i migliori marcatori della competizione.
Alejo Sarco, i numeri della sua stagione
Come già detto nonostante il suo scintillante talento non ha ancora avuto modo di mettersi in mostra con la prima squadra. Il ragazzo ha chiaramente bisogno di tempo…Nel frattempo ha già disputato quattro partite con l’Under 19 senza però mettere a referto gol o assist. Il Bologna lo aveva notato già in Sudamerica, ma per una questione di priorità non ha affondato il colpo, il Bayer si è inserito e lo ha preso…Chissà però che ora non possano riaprirsi le porte a questa possibilità.