Le pagelle di Bologna-Torino: steccano Odgaard e Cambiaghi, bene i terzini

Partita bloccata al Dall’Ara con Baroni che incarta i rossoblù con una formazione spiccatamente difensiva e le linee schiacciate. Il Bologna domina territorialmente il Torino con un possesso palla elevatissimo ma prevalentemente orizzontale e corto. La squadra capitanata anche oggi in panchina da Niccolini si rende pericolosa solamente con qualche soluzione da fuori area ben respinta dal portiere ospite e porta e raccoglie solamente un punto in questo complesso turno infrasettimanale. Le nostre pagelle!

Le pagelle della difesa del Bologna

Lukasz Skorupski s.v.

Spettatore non pagante in questa serata infrasettimanale senza preoccupazioni per lui.

Nadir Zortea 6,5

Passi in avanti rispetto alle precedenti prestazioni dal punto di vista difensivo. Sempre attento sia per il senso della posizione che per le diagonali impostate. Si sovrappone con tempi perfetti sia esternamente che verso l’area di rigore. Di spazi ce ne sono pochi e lui cerca il pertugio. Dialoga maggiormente con Orsolini.

Martin Vitík 6

Una sua goffa svirgolata in area apre la strada a Che Adams che al 23′ colpisce la traversa da pochi metri. Unica sbavatura di un match di discreto livello sia su Adams che su Simeone. In campo aperto gestisce bene la profondità alle sue spalle e alterna ottimamente le aggressioni alte alle marcature in arretramento.

John Lucumì 6,5

Si occupa delle velleità offensive del Torino alternandosi ottimamente con Vitík dimostrando grande sicurezza e confidenza dei propri mezzi. Nessuna disattenzione e si assume qualche responsabilità in impostazione dal basso.

Charalampos Lykogiannis 6,5

Splendida la conclusione di mancino sotto l’incrocio che costringe Paleari al grande intervento a metà del primo tempo. Ci riprova anche nella ripresa ma trova solamente l’esterno della rete. Oltre alle già citate conclusioni in porta, è autore di una prova difensivamente impeccabile, soprattutto dal punto di vista fisico.

Nadir Zortea e Gvidas Gineitis in Bologna-Torino
Le pagelle della difesa del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Nikola Moro 6

Sostituisce per posizione e mansione Freuler e cerca di dare equilibrio alla squadra. Fa quello che deve senza demeritare in una partita a basso ritmo.

Lewis Ferguson 5,5

Gioca una partita ordinata senza particolari guizzi. Mantiene una posizione più alta rispetto a Moro cercando di circumnavigare il traffico al centro del campo che crea il Torino. Gioca molto scolastico, forse serviva qualcosa di più.

Jens Odgaard 5

Fatica a trovare la posizione in campo contro un Torino che stringe le linee e lo soffoca in un fazzoletto di trequarti dove di spazio per giocare ne concede veramente poco. Nonostante un buono stato di forma, i contrasti fisici che cerca lo vedono spesso uscire sconfitto e anche dal punto di vista tecnico commette più errori rispetto al solito.

Jens Odgaard in azione durante Bologna-Torino
Le pagelle del centrocampo del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Nicolò Cambiaghi 5

Pochissimi guizzi offensivi, appare scarico fin dai primi minuti. Non trova mai il dribbling in una partita dove c’era bisogno di estro soprattutto da parte sua sulla fascia “debole” del Torino.

Federico Bernardeschi 6

Gioca un primo tempo caratterizzato da diverse fiammate di qualità intervallate da alcune pause in cui non riesce a risultare pericoloso. Scalda i guantoni di Paleari con un bel lob dal limite a inizio ripresa. Tende a giocare molto largo e quindi lontano dalla porta, ma arrivano buoni segnali, anche se a intermittenza.

Thijs Dallinga 5,5

Un primo tempo complesso per l’olandese che viene marcato stretto da Maripan e non riesce a divincolarsi anche a causa di un primo tempo opaco da parte dei compagni sulla trequarti che faticano a servirlo con palloni puliti.

Federico Bernardeschi e Valentino Lazaro in Bologna-Torino
Le pagelle dell’attacco del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Santiago Castro 5,5

Non cambia la partita con il suo ingresso al posto di Dallinga. La qualità del gioco sulla trequarti non varia nonostante le sostituzioni impartite dal mister e di palloni giocabili non ne arrivano neanche alla stellina argentina.

Benjamin Domínguez 5,5

Rispetto a Cambiaghi, ha il merito di provare a far saltare il banco accentrandosi e tentando triangolazioni e conclusioni in porta. Manca la precisione e la dovuta concretezza, ma quantomeno un po’ di preoccupazione riesce a trasmetterla alla difesa granata.

Riccardo Orsolini 5,5

Arriva più volte sul fondo grazie alle sue giocate in dribbling ma sbaglia spesso la giocata negli ultimi metri. Non riesce a dare la scossa offensiva che ci si aspettava dal suo ingresso in campo.

Remo Freuler 6

Mette muscoli e cervello al centrocampo rossoblù, che però aveva bisogno di tecnica e fantasia, cose non propriamente in linea con il bagaglio tecnico dello svizzero.

Giovanni Fabbian s.v.

Gioca i minuti finali senza incidere.

La pagella di Daniel Niccolini

Il Toro si presenta all’appuntamento puntando spudoratamente allo 0-0 e riesce a portarlo apparentemente senza affannare. Partita sporca, spezzettata e con pochissimi spazi dove mancano all’appuntamento i calciatori sulla trequarti che avrebbero potuto accendere il Bologna. Il mister ci prova cambiando tutto il reparto offensivo in blocco ma l’esito rimane invariato. Quando tutti i calciatori offensivi giocano una partita sotto tono è normale trovare delle difficoltà nel concretizzare il possesso palla, ciononostante si sarebbero potuti sfruttare meglio i tanti piazzati e l’ampiezza di campo. Voto 5,5

Daniel Niccolini in panchina durante Bologna-Torino
La pagella di Daniel Niccolini – Bologna Sport News (LaPresse)

I voti del Torino di Marco Baroni

(3-5-1-1): Paleari 6,5; Tameze 6 (dal 57′ Ismajli 6); Maripan 6,5; Coco 6,5; Pedersen 6; Ilić 5,5 (dal 79′ Asllani 6); Gineitis 5,5 (dal 57′ Vlašić 6); Casadei 7; Lazaro 5,5; Ngonge 6 (dall’86’ Zapata s.v.); Adams 5,5 (dal 57′ Simeone 5). All. Baroni 6.

Gestione cookie